di Redazione
In questo testo, pubblicato online prima dell’attacco, Gendron esprime il suo odio per gli ebrei, il suo sostegno al nazismo e aderisce alla teoria del complotto antisemita e razzista della Grande Sostituzione, che sostiene che gli ebrei sono responsabili dell’immigrazione non bianca e che i non bianchi saranno più numerosi e quindi annienteranno la “razza bianca”.
USA
ADL, nel 2021 episodi di antisemitismo al massimo storico in America
di Ilaria Ester Ramazzotti
Identificati in articoli di cronaca o riportati direttamente a ADL, sono 2.717 gli eventi registrati come antisemiti lo scorso anno, in aumento del 34% rispetto ai 2.024 rilevati nel 2020. Nel 2019 erano invece stati 2.107, il numero più alto dal 1979, anno in cui l’organizzazione americana ha iniziato a redigere report annuali.
Terzi Sant’Agata: “Le posizioni morbide verso l’Iran hanno convinto Putin di avere mano libera in Ucraina”
di Francesco Paolo La Bionda
Lo scorso 30 marzo l’Associazione Milanese Pro Israele ha organizzato l’incontro “Nucleare iraniano e sicurezza dell’occidente”, in cui Stefano Piazza (a sinistra nella foto), giornalista di Panorama, ha intervistato Giulio Terzi Sant’Agata (al centro), già ambasciatore italiano in Israele e all’ONU e già ministro degli Esteri.
Gli USA elogiano Israele su crisi Russia-Ucraina: “Apprezziamo gli sforzi per mediare la pace”
di Paolo Castellano
Un clima cordiale nell’ultimo incontro tra il segretario di Stato americano Antony Blinken e il ministro degli Esteri di Israele Yair Lapid in cui si è ribadito l’impegno per la pace in Ucraina.
Antisemitismo in America, tra neonazisti e insegnanti bigotti
di Nathan Greppi
Un’insegnante durante un corso di religione in una scuola pubblica di Chattanooga, nel Tennessee ha pronunciato frasi ignobili sugli ebrei. E a polizia di Orlando ha arrestato Burt Colucci, capo di un’associazione neonazista nota come National Socialist Movement (NSM).
Texas: attaccata una sinagoga con presa di ostaggi. Tutti liberati, morto il sequestratore
di Redazione
Sabato 15 gennaio un uomo ha preso in ostaggio alcuni fedeli nella sinagoga di Congregation Beth Israel a Colleyville, nell’area metropolitana di Dallas-Fort Worth. L’uomo armato aveva inizialmente preso in ostaggio quattro persone, compreso il rabbino.
Esercitazione marittima congiunta di Israele, Emirati, Bahrein e USA contro la minaccia iraniana
di Francesco Paolo La Bionda
L’operazione, che si è svolta nelle acque del Mar Rosso la scorsa settimana, è stata lanciata in risposta all’aumento della presenza e dell’aggressività dei vascelli iraniani nella regione mediorientale.
USA, scoperta la farsa di un musulmano libanese che si spacciava per ebreo ultra-ortodosso
di Paolo Castellano
Un storia da romanzo dagli Stati Uniti. La comunità ebraica del Texas ha scoperto l’inganno di un musulmano libanese che da 7 anni si era unito alla comunità ultra-ortodossa. Di recente, l’uomo ha inoltre sposato una donna haredi nel quartiere di Brooklyn a New York.
Usa: un ebreo su quattro vittima di antisemitismo. Lo rivela l’American Jewish Committe
di Redazione
Quasi un ebreo su quattro negli Stati Uniti è stato oggetto di antisemitismo nell’ultimo anno, un numero che secondo i sostenitori della comunità ebraica dovrebbe preoccupare tutti gli americani. I dati sono stati pubblicati in un nuovo rapporto diffuso il 25 ottobre dall’American Jewish Committee,
Addio al Generale Colin Powell, il primo Segretario di Stato afroamericano che parlava lo Yiddish
di Marina gersony
Nato nel 1937 da genitori emigrati dalla Giamaica che inizialmente vivevano ad Harlem, il giovane Powell crebbe nel multietnico borough del South Bronx, nello stesso isolato dove abitava anche una coppia di ebrei, Norman e Amy Brash, amici «così vicini tanto da essere considerati parenti» che lui chiamava mammele e papelle.
Lo Stato dell’Arizona vende le quote Unilever a seguito del disinvestimento di Ben & Jerry’s in Cisgiordania
di David Fiorentini
Le recenti manovre di disinvestimento, per un totale di 93 milioni di dollari, annunciate dal Tesoriere di Stato Kimberly Yee sono state dettate da una legge statale del 2019 che impedisce alle agenzie governative dell’Arizona di intraprendere affari o investimenti oltre i 100.000 dollari con qualsiasi azienda che boicotti Israele o i suoi territori.
Incontro Biden-Bennett. Israele e Stati Uniti ribadiscono la loro amicizia
di Paolo Castellano
Il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha incontrato il presidente americano Joe Biden a Washington per omaggiare di persona il nuovo presidente americano e per discutere di diversi temi come la minaccia iraniana, la questione palestinese e la campagna vaccinale.