Lettera di Walker Meghnagi al Direttore di Libero Mario Sechi

News

di Walker Meghnagi, Presidente della Comunità ebraica di Milano
Caro Direttore, in un tempo in cui le parole sembrano perdere significato e la verità viene continuamente piegata fino a scomparire, sento il bisogno, profondo e sincero, di esprimere a nome mio personale e della Comunità ebraica che rappresento la nostra più sentita gratitudine per il lavoro che Lei e il Suo giornale portate avanti con coraggio, coerenza e dignità.

Intitolato a Piero Sacerdoti il nuovo Largo all’angolo tra via S. Sofia e Corso Italia

News

di R. C.
Un’importante cerimonia è avvenuta mercoledì 11 giugno a Milano, per l’intitolazione a Piero Sacerdoti del nuovo Largo all’angolo  tra via S. Sofia e Corso Italia con la stazione S. Sofia M4 ,  alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi che ha tenuto il discorso di apertura e di una largo pubblico di amici .

 

Dona il 5×1000 alla tua Comunità! Non esitare, non ti costa un centesimo

News

di CEM
Siamo qui per sostenere chi ha bisogno. Per questo non possiamo fare a meno di te. La Comunità ebraica di Milano è iscritta tra gli enti che possono ricevere il 5 x 1000. Questo significa che tutti, scrivendo il codice fiscale della CEM (03547690150) e apponendo la propria firma sui moduli della dichiarazione dei redditi, possono contribuire al bilancio comunitario, senza spendere un solo euro. È una opportunità preziosa per rinvigorire e sostenere i nostri servizi: Scuola, Giovani, Casa di riposo, Templi, Cultura, Assistenza sociale…

Scuola e propaganda: il “caso Atzeni” continua a preoccupare

News

di Andrea Atzeni
Il 7 febbraio scorso Mosaico rese pubblica la mia vicenda, poi ripresa da numerose altre testate. Quattro giorni prima la direzione del liceo nel quale insegno aveva avviato nei miei confronti un procedimento disciplinare perché, denunciando l’ennesimo caso di propaganda antisemita…

Claims Conference

News

La Claims Conference è la più grande organizzazione al mondo che da oltre 50 anni lavora per fornire assistenza ai sopravvissuti alla Shoah. Conduce trattative con enti pubblici o privati allo scopo di riscuotere gli indennizzi dovuti agli ebrei per le discriminazioni e le persecuzioni subite in Europa o altri Paesi occupati dai Nazisti.

Da sinistra Noemi Di Segni e Walker Meghnagi

Noemi Di Segni incontra la Comunità Ebraica di Milano, tra sfide passate e incognite future

News

di Nathan Greppi
In un periodo come quello che l’ebraismo italiano sta vivendo dopo il 7 ottobre, c’è sempre bisogno di confrontare esperienze diverse per capire come andare avanti e affrontare le sfide che attendono nel prossimo futuro. Di questo e molto altro si è parlato durante una cena tenutasi la sera di lunedì 10 febbraio nella Sala Segre dei locali della Comunità Ebraica di Milano, che ha visto giungere apposta da Roma Noemi Di Segni, Presidente dell’UCEI.

Da sinistra, Walker Meghnagi e Jonathan Peled

L’Ambasciatore di Israele in visita alla Comunità Ebraica di Milano: «Potenzieremo la comunicazione in Italia. E per farlo abbiamo bisogno della vostra collaborazione»

News

di Michael Soncin
«Per me è veramente un onore essere qui oggi, vedere una comunità viva, con una scuola bellissima e tanti amici. Vorrei sapere da voi quali sono i vostri problemi e come possiamo lavorare assieme. Non mi aspettavo un’accoglienza del genere. Sono qui al vostro servizio e spero che possiamo trascorrere dei bellissimi momenti assieme», ha detto Jonathan Peled durante l’incontro alla comunità ebraica.

Da sinistra Debbie Kafka e Gianfranco Monzani

A Silvana Pardo z”l dedicati i nuovi uffici restaurati della Comunità. Un ringraziamento sentito a Gianfranco Monzani e alla famiglia Kafka

News

di Ilaria Myr
Giovedì 5 dicembre si è tenuta una cerimonia per ringraziare Gianfranco Monzani per la donazione che ha permesso di restaurare gli uffici della Comunità, dedicata alla moglie, per anni segretaria della Cem, a cui era tanto legata. Un ringraziamento sentito quello delle autorità comunitarie. Presenti anche i componenti della famiglia Kafka, imparentati con la signora Pardo.