• Italia Ebraica (IT/EN)
  • Milano Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Consiglio CEM
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter
  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Giovani
    • Insider-Associazioni
    • News
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
Venerdì 24 marzo (2 Nissan) –
Entrata 18.10- Uscita 19.23
PARASHÀ Vayikrà Lev 1:5-26 HAFTARÀ Is 43, 21 – 44, 23
Si annuncia Rosh Chodesh
Si annuncia il digiuno del 10 di Tevet
Si annuncia Rosh Chodesh
Shabbat/Parashà

Shabbat/Parashà

Venerdì 24 marzo (2 Nissan) –
Entrata 18.10- Uscita 19.23

PARASHÀ Vayikrà Lev 1:5-26
HAFTARÀ Is 43, 21 – 44, 23

 

  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Insider-Associazioni
    • Giovani
    • News
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
  • Italia Ebraica (IT/EN)
  • Milano Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter

Taccuino

  1. Home
  2. Attualità e news
  3. Taccuino

Davanti alla catastrofe del terremoto in Turchia e Siria, anziché aiuti c’è chi semina odio contro Israele

3 Marzo 2023
Taccuino

di Paolo Salom
Gli amici veri si vedono nei momenti difficili. Accade per i singoli esseri umani come per le nazioni. Di fronte a tragedie come il terremoto che ha devastato la Turchia e la Siria, con decine di migliaia di vittime, la macchina della solidarietà si è comportata come una cartina tornasole.

Sì, il Monte del Tempio è anche una questione politica. Lasciamola però a chi ha il diritto (e il dovere) di gestirla

5 Febbraio 2023
Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano occidente] Un tempo in Italia, e non solo, si diceva che tutto era “politica”. Anche le questioni private. Nel lontano Occidente questo riflesso condizionato non è scomparso ma si è trovato un nuovo oggetto della propria considerazione totalizzante: Israele.

Cosa unisce l’afroamericano Kanye West e il suprematista bianco Nick Fuentes? L’odio delirante verso gli ebrei

5 Gennaio 2023
Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano occidente] Devo confessarvi che raccontare quello che accade nel lontano Occidente sta diventando di giorno in giorno più difficile. È davvero una sfida, se non altro per distinguere ciò che è serio e meritevole di essere riportato e discusso da quanto invece appartiene più alla sfera della stupidità umana

Israele dovrebbe rinunciare alle proprie (presunte) armi atomiche, mentre l’Iran prosegue nei suoi sforzi per la Bomba?

6 Dicembre 2022
Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Il mondo cambia, i governi vanno e vengono. Ma certe istituzioni sembrano immuni alla minima evoluzione (in meglio).

Nelle università americane, fucina dei leader di domani, la lotta contro gli ebrei è arrivata a un grado altissimo di virulenza

2 Novembre 2022
Taccuino

di Paolo Salom
[Voci da lontano occidente] Qualcuno potrà pensare (e magari giustamente) che io mi ripeta. Tuttavia, trovo che il grado di irrealtà diffusa nel lontano Occidente sia a un punto tale da meritare di essere raccontata: ancora una volta.

Il mondo è in rapida evoluzione. Ma l’attenzione verso ebrei e Israele è macchiata dallo stesso sentimento: l’antisemitismo

12 Ottobre 2022
Taccuino

di Paolo Salom
Il mondo sta cambiando. Velocemente. Se soltanto pensiamo a dove eravamo un anno fa, prima che la guerra tornasse a insanguinare l’Europa, è facile rendersi conto di come la Storia abbia deciso di rimettersi in marcia.

I palestinesi nascondono le prove necessarie a stabilire la verità. Ma il colpevole è Israele, anche per i media occidentali

4 Agosto 2022
Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano occidente] Chi ha ucciso la giornalista arabo-palestinese Shireen Abu Akleh? Per il lontano Occidente la risposta è automatica: è stato un soldato israeliano.

Il “processo di pace” tra israeliani e palestinesi non ha alcun senso se una delle parti sogna la distruzione dell’avversario

10 Luglio 2022
Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Per la prima volta dalla Seconda guerra mondiale, un Paese europeo ha conosciuto di nuovo le distruzioni e le crudeltà di un conflitto spietato. Nemmeno la dissoluzione della Jugoslavia ha portato – nonostante atrocità e lutti – alla disintegrazione di intere città. In Ucraina è accaduto.

Membri delle Brigate Izz ad-Din al-Qassam, braccio armato di Hamas (20 luglio 2017)

La recente ondata di attentati vuole riaccendere i riflettori sul Medio Oriente, ma l’Occidente resta insensibile alle vittime israeliane

2 Giugno 2022
Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano occidente] Gli attentati in Israele continuano. Hamas, da Gaza, glorifica gli “eroi” che compiono atti crudeli e insensati, uccidendo persone inermi a caso. Perché questa violenza? Perché (di nuovo) adesso? I motivi possono essere vari e non tutti immediatamente comprensibili

Letali come solo chi fa della morte un’aspirazione. Ecco ricominciare gli attentati nelle città israeliane

1 Maggio 2022
Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano occidente] Puntuali come l’ora legale. Letali come solo chi fa della morte un’aspirazione. La guerra in Ucraina ha monopolizzato l’attenzione del mondo? Ecco ricominciare gli attentati nelle città israeliane.

Elezioni in Ucraina

Niente falsità, please! No ai subdoli e fuorivanti parallelismi tra la guerra in Ucraina e il conflitto israelo-palestinese

5 Aprile 2022
Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano occidente] Un’Europa di nuovo in fiamme. La guerra più devastante dal 1945 si svolge di fronte ai nostri occhi: televisioni e social media trascinano nei salotti del lontano Occidente le scene atroci delle bombe sulle città ucraine, gli scontri a fuoco, i funerali improvvisati.

Tra ONG, Amnesty, media e videogame la moda di attaccare Israele non passa. Tutti in silenzio?

15 Febbraio 2022
Taccuino

di Angelo Pezzana [La domanda scomoda]
Qui non si tratta di ignoranza, quanto piuttosto della continuazione di una menzogna diffusa attraverso una ong che gode di una fama che non merita.

1 2 3 4 … 12 Prossimo

Attualità e news

  • Eventi
  • Israele
  • Italia
  • Mondo
  • Personaggi e Storie
  • Taccuino

Cultura e Società

  • Arte
  • Economia
  • Eventi
  • Libri
  • Personaggi e Storie
  • Salute
  • Spettacolo
  • Taccuino
  • Tecnologia
  • Viaggi

Vita Ebraica

  • Cucina e Kasherut
  • Ebraismo
  • Feste/Eventi
  • Jewish in the City
  • Parole di Torah
  • Personaggi e Storie
  • Video
  • Parashà della settimana

Comunità

  • Appuntamenti
  • Giovani
  • Giunta e Consiglio
  • Insider-Associazioni
  • News
  • Scuola
  • Necrologi

Copyright © Comunità ebraica di Milano 2010. Tutti i diritti riservati.

Made with love by Elastico Comunicazione