I relatori dell'evento su Amos Luzzatto

GECE 2021. Il posto degli ebrei secondo Amos Luzzatto

Jewish in the City

di Sofia Tranchina
Viene ricordato per la Giornata Europea della Cultura Ebraica Amos Luzzatto, “grande medico, politico, scrittore, e curioso”, a un anno dalla sua scomparsa e in occasione della nuova edizione di casa Garzanti del suo libro Il posto degli Ebrei, che affronta il tema del rapporto tra identità ebraica, religione e sionismo.

Jean Blanchaert

GECE 2021. Jean Blanchaert dialoga con Noè 

Jewish in the City

di Michael Soncin
Nel suo intervento, con fermezza ed acuta ironia l’artista ha condotto il pubblico presente in un dialogo con Noè, mostrando alla fine alcune opere raffiguranti Noè lungo il corso della storia dell’arte in tutte le varie interpretazioni. 

GECE 2021. Il dialogo tra le istituzioni statali e gli ebrei

Jewish in the City

di Paolo Castellano
Ebrei e istituzioni. Un rapporto che ha bisogno di rafforzarsi per garantire la sicurezza delle minoranze e della democrazia in generale. E, partendo da questo principio che è stato organizzato l’incontro Istituzioni italiane e dialogo con la popolazione ebraica di ieri e di oggi alla Sinagoga Centrale di Milano che si è svolto il 10 ottobre nel quadro della Giornata Europea della Cultura Ebraica (GECE).