di Nathan Greppi
Coinvolti in complotti globale, ‘scimmie, ‘porci’: così vengono definiti gli ebrei in molti sermoni degli imam negli Usa, come ha scoperto Mohammed Al-Azdee, professore iracheno di Teoria della comunicazione all’Università di Bridgeport nel Connecticut.
USA
Morto Harry Rosenfeld, giornalista chiave nello scoop del Watergate
di Redazione
Rifugiato negli Usa dalla Germania nazista, diventato assistente caporedattore del Washington Post aiutò i due giornalisti ostinati Bob Woodward e Carl Bernstein a esporre lo scandalo Watergate che portò alle dimissioni il presidente Nixon.
USA: crolla il sostegno a Israele degli ebrei americani
di Nathan Greppi
Gli ebrei americani sarebbero sempre meno vicini a Israele, e soprattutto tra i giovani starebbero aumentando quelli convinti che lo Stato Ebraico sia razzista verso i palestinesi: questi sarebbero i risultati di un sondaggio commissionato dalla Jewish Democratic Council of America, organizzazione ebraica di sinistra.
Primo incontro Lapid-Blinken a Roma. “Israele ha fatto errori ma rimedierà”
di Paolo Castellano
Il 27 giugno, il ministro degli Esteri d’Israele, Yair Lapid ha incontrato a Roma, per la prima volta dal vivo, il Segretario di Stato americano Antony Blinken.
Ora che gli USA si stanno riavvicinando all’Iran, in che modo l’Italia dimostrerà la sbandierata “amicizia con Israele”?
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] La virata pro Iran del nuovo inquilino della Casa Bianca conferma i timori di quanti prevedevano il ritorno alla politica di Obama. Al quarto incontro della Commissione Icpoa a Vienna gli Usa sono intenzionati a revocare le sanzioni
Blinken: “Israele ha fatto passi importanti per non colpire i civili a Gaza”
di Sofia Tranchina
Dopo un viaggio in Medio Oriente volto a consolidare e sostenere il cessate il fuoco raggiunto tra Israele e Hamas la scorsa settimana, Blinken ha partecipato a un’intervista con Yonit Levi sul Canale 12 della televisione israeliana.
Usa: in 23.000 partecipano alla manifestazione online contro gli ultimi episodi di antisemitismo
di Redazione
L’evento, organizzato dall’ADL e dai principali gruppi ebraici, ha visto la partecipazione di un’ampia platea di politici, celebrità e leader religiosi.
Aggressioni a ebrei da filopalestinesi negli USA e Regno Unito. Cresce l’antisemitismo
di Paolo Castellano
Le cronache giornalistiche provenienti dall’Europa e dagli Stati Uniti hanno segnalato un aumento di attacchi antisemiti in concomitanza della recente escalation tra Israele e Hamas durata 11 giorni e giunta attualmente a una tregua negoziata dall’Egitto.
Le priorità degli USA. Affrontare la crisi umanitaria a Gaza e “soluzione a due Stati”
di Paolo Castellano
Il Segretario di Stato Antony Blinken domenica ha rilasciato un’intervista ad ABC in cui ha ribadito il sostegno degli Stati Uniti a una “soluzione a due Stati”.
Gli Stati Uniti premono per la tregua Israele-Hamas. Netanyahu: “Stiamo creando un deterrente per il terrorismo”
di Paolo Castellano
Dopo più di una settimana di scontri, la Comunità internazionale sta premendo per realizzare una tregua tra lo Stato di Israele, Hamas e la Jihad islamica palestinese.
Usa, 22 senatori bipartisan chiedono a Biden di nominare un responsabile per il monitoraggio dell’antisemitismo
di Ilaria Ester Ramazzotti
Nel senato americano, una task force bipartisan dedicata a combattere l’antisemitismo ha esortato il presidente Joe Biden a nominare un responsabile governativo per il monitoraggio del fenomeno.
Morte George Floyd: associazioni ebraiche americane chiedono riforme contro il razzismo
di Ilaria Ester Ramazzotti
È un primo passo utile ad affrontare la brutalità della polizia, anche se per fronteggiare il razzismo sarebbero necessarie riforme sistematiche. Così la pensano numerosi gruppi ebraici statunitensi a proposito del verdetto di colpevolezza emesso contro Derek Chauvin, il poliziotto che ha causato la morte di George Floyd.