di Paolo Castellano
A maggio dovrebbero svolgersi le elezioni palestinesi. Si usa il condizionale perché si vocifera che Mahmoud Abbas, leader dell’Autorità Palestinese, possa posticiparle per motivi politici e organizzativi.
USA
Rapporto USA su antisemitismo in Europa. Insufficienti le politiche di contrasto
di Paolo Castellano
In Europa gli ebrei possono manifestare apertamente la loro identità religiosa o culturale senza correre rischi? Secondo un documento americano soltanto la Norvegia si impegna attivamente nella sicurezza della sua comunità ebraica.
Gli Stati Uniti alle celebrazioni virtuali di Yom HaAtzmaut. “Sosterremo Israele come dal 1948”
di Paolo Castellano
Il 14 aprile, gli Stati Uniti hanno partecipato alle celebrazioni virtuali di Yom HaAtzmaut con un video-messaggio del Segretario di Stato Antony Blinken e i senatori Chuck Schumer e Mitch McConnell.
USA. Repubblicani sospendono i finanziamenti ai palestinesi. “Vanno ai terroristi”
di Paolo Castellano
Il Congresso americano ha rimandato momentaneamente l’invio di 75 milioni di dollari ai palestinesi. I fondi sarebbero dovuti arrivare il 10 aprile nelle casse palestinesi come previsto dal progetto del 26 marzo redatto dall’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID).
Usa: raddoppia la propaganda antisemita dei suprematisti bianchi
di Francesco Paolo La Bionda
Dal nuovo report del Center on Extremism (COE) dell’Anti-Defamation League, emerge che c’è stato un quasi raddoppio nel 2020 degli incidenti di questo tipo rispetto all’anno precedente: 5.125 contro 2.724.
Gruppi ebraici americani danno solidarietà agli asiatici dopo il massacro di Atlanta
di Ilaria Ester Ramazzotti
Leslie Anderson, direttore del Jewish Community Relations Council nell’area di Atlanta, ha ricordato che la comunità ebraica ha lavorato con le comunità asiatiche-americane locali su una serie di questioni legislative e di giustizia sociale.
Cosa aspettarsi dall’amministrazione Biden-Harris? Proseguirà il cammino degli Accordi di Abramo?
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Gli Accordi Abramo non hanno ricevuto alcun riconoscimento internazionale, a partire dal Premio Nobel per la pace, attribuito a un recente presidente Usa il giorno stesso della elezione confidando nella sincerità della sua campagna elettorale
Il Kentucky è il primo Stato degli USA a adottare la definizione di antisemitismo dell’IHRA
di Ilaria Ester Ramazzotti
La risoluzione, che è stata approvata all’unanimità da entrambe le camere del parlamento del Kentucky, richiede altresì ai funzionari pubblici di mettere in agenda e di affrontare concretamente l’antisemitismo, in un contesto che nell’ultimo anno ha visto crescere atti ed episodi antisemiti.
Biden ha chiamato Netanyahu. L’alleanza con Israele sarà più forte
di Paolo Castellano
Dopo quattro settimane di attesa il neopresidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha finalmente chiamato l’attuale primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.
Un portale web racconta la vita degli ebrei americani nella pandemia
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il progetto sarà realizzato a marzo dal Council of American Jewish Museums e il Roy Rosenzweig Center for History and New Media della George Mason University.
Jared Kushner candidato al Nobel per la Pace dopo gli Accordi di Abramo
di Paolo Castellano
Il Premio Nobel per la Pace passa anche per gli Accordi di Abramo. Per questo motivo, il 31 gennaio Alan Dershowitz, avvocato e professore emerito alla Harward Law School, ha nominato due ex-consiglieri di Donald Trump per il Medioriente.
Arnold Schwarzenegger paragona l’attacco al Campidoglio alla Notte dei Cristalli
di Redazione
“Sono cresciuto in Austria. Conosco molto bene la Notte dei Cristalli, o la notte dei vetri rotti. Fu una notte di furia contro gli ebrei condotta nel 1938 dall’equivalente nazista dei Proud Boys ”, ha dichiarato l’attore ed ex governatore della California in un video su Twitter.