di Michael Soncin
NoTraffic con la sua innovativa piattaforma basata sull’intelligenza artificiale (IA), permette di ridurre la congestione del traffico stradale, beneficio tradottosi a sua volta in una maggiore sicurezza, quindi meno incidenti, tempi di attesa dimezzati, di conseguenza risparmio in termini economici, e parlando di sostenibilità, in una riduzione significativa di emissione di sostanze inquinanti.
Tecnologia
Da Israele, l’intelligenza artificiale per ridurre l’antibiotico-resistenza
di Michael Soncin
Un algoritmo utile per prescrivere cure antibiotiche personalizzate, capace di ridurre al minimo la resistenza agli antibiotici. Lo ha scoperto uno studio israeliano peer-reviewed.
Space X di Elon Musk lancia 8 satelliti costruiti da studenti liceali israeliani
di David Fiorentini
A bordo dell’ultimo razzo Falcon 9, lanciato dall’azienda del magnate da Cape Canaveral in Florida, c’erano otto piccoli satelliti costruiti da studenti liceali israeliani nell’ambito di una collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Israeliana e il Ministero della Scienza e della Tecnologia.
Caro come l’oro: ecco la soluzione israeliana alla mancanza mondiale di zafferano
di David Zebuloni
La StartUp israeliana Saffron-Tech ha ideato una coltivazione controllata e automatizzata di colture agricole in condizioni di laboratorio, risparmiando acqua, terra e manodopera, nonché aumentando significativamente la qualità e la quantità della produzione.
Cresce il valore delle start-up israeliane
di Nathan Greppi
Secondo un rapporto della Start-Up Nation Central le start-up israeliane, nei primi 11 mesi del 2021, avrebbero raccolto un totale di circa 25 miliardi di dollari di investimenti, pari a + 136% rispetto al 2020.
Intel acquisisce la start-up israeliana Screenovate per 150 milioni di dollari
di David Fiorentini
Screenovate è entrata nel panorama internazionale dell’Hi-Tech per la tecnologia dello “screen-mirroring”, il software che permette di visualizzare il contenuto dello schermo di uno smartphone su altri dispositivi, come televisori e monitor.
Quattro innovazioni israeliane nella lista del Time fra le 100 Migliori Invenzioni del 2021
di Michael Soncin
Rientrano nelle categorie sostenibilità, accessibilità, intelligenza artificiale e trasporti le quattro idee israeliane inserite nella classifica delle 100 Migliori Invenzioni del 2021 del pianeta, di Time.
Pionieri e visionari nel mondo dei videogames
di Nathan Greppi
Innovazioni e mondi digitali che entrano nell’immaginario collettivo. Dalla Brown Box ideata da Ralph Baer, nato in Germania e fuggito dal nazismo, alle magie digitali di oggi, ideatori, sceneggiatori, programmatori e creativi …
Il Technion di Haifa primo in Europa per l’Intelligenza Artificiale
di David Fiorentini
Secondo la classifica stilata da CS Rankings sui migliori istituti di scienze informatiche in tutto il Mondo, il Technion – Israeli Institute of Technology è al primo posto in Europa nel campo dell’intelligenza artificiale e al 12esimo a livello mondiale.
Intel costruirà un nuovo campus a Haifa. Previste mille assunzioni
di Paolo Castellano
Il 28 aprile Intel Israel ha annunciato che costruirà un campus ultramoderno in Israele, verrà eretto ad Haifa grazie a un investimento di oltre 200 milioni di dollari.
Ossigeno sulla Luna? Una start-up israeliana promette di crearlo
di Paolo Castellano
Produrre ossigeno sulla Luna? Sembra fantascienza, ma non lo è. È l’innovativo progetto di una start-up israeliana.
Decodificare il linguaggio dei capodogli con il machine learning: Israele in un progetto internazionale
di Redazione
Principali scienziati e ricercatori provenienti da Israele, Stati Uniti e Regno Unito stanno unendo le forze su un progetto pluriennale per cercare di decodificare il modo in cui i capodogli, animali altamente intelligenti, parlano tra loro.