di Nathan Greppi
Si tratta dell’African Lion, un’esercitazione a guida americana organizzata ogni anno dallo US Africa Command, che dal 6 al 30 giugno si è tenuta in 4 paesi dell’area: Marocco, Tunisia, Senegal e Ghana. Tra i paesi i cui soldati vi hanno preso parte figurano anche Italia, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito, Brasile e Ciad.
marocco
In Marocco firmato un appello per preservare il patrimonio ebraico in Africa
di Redazione
L’appello, chiamato “Call of Rabat” spinge per il riconoscimento da parte di individui, gruppi della società civile e governi della lunga storia della vita ebraica in Africa, sottolineando al contempo la conservazione e l’accessibilità dei siti storici ebraici.
Nuovi accordi tra Israele e Marocco su agricoltura e tecnologia
di Francesco Paolo La Bionda
Israele e Marocco hanno siglato importanti accordi nel corso della conferenza “Connect to Innovate”, organizzata Casablanca, hub industriale e portuale del paese arabo, dal 23 al 26 maggio da Start-Up Nation Central (SNC), un’organizzazione no-profit che studia l’ecosistema tecnologico israeliano.
Marocco, restaurato il cimitero di Meknes e celebrato dopo 60 anni il pellegrinaggio alle tombe degli Tzadikim
di Ilaria Ester Ramazzotti
In Marocco è stato di recente restaurato lo storico cimitero ebraico nella città di Meknes. L’iniziativa è parte di un più ampio piano di ristrutturazione di 160 siti ebraici marocchini messo in campo nel 2010, promosso dal Re Mohammed VI parallelamente alla normalizzazione dei rapporti diplomatici del Paese con Israele.
La Israel Aerospace Industries firma un accordo da 500 milioni di dollari con il Marocco
di David Fiorentini
Dopo la visita in Marocco del Ministro della Difesa israeliani Benny Gantz dello scorso novembre, e la firma di un memorandum con la controparte marocchina, la Israel Aerospace Industries (IAI) fornirà all’esercito marocchino i sistemi di difesa aerea e missilistica Barak MX per circa 500 milioni di dollari.
Marocco, scoperti la sinagoga e resti di una comunità ebraica a Tamanart
di Ilaria Ester Ramazzotti
A contribuire alle fonti storiche, si contano anche le testimonianze della gente del posto, memore dei vicini ebrei che avevano lasciato l’area 70 anni fa. Secondo gli studiosi, una comunità ebraica era vissuta a Tamanart a partire dal XVI secolo fino all’inizio del XIX secolo.
Marocco: il re Mohammed VI chiede il ripristino di centinaia di luoghi ebraici
di Redazione
Il piano dovrebbe vedere la ristrutturazione di centinaia di sinagoghe, cimiteri e siti del patrimonio ebraico in diverse città del Marocco, incluso il cimitero ebraico nella città di Fez, che ha 13.000 tombe. Si dice anche che il monarca abbia deciso di ripristinare i nomi originali di alcuni quartieri ebraici del paese.
La Corte suprema israeliana non riconosce agli ebrei marocchini il risarcimento per i sopravvissuti alla Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
Un consiglio di tre giudici della Corte ha confermato una precedente sentenza del tribunale di Haifa, secondo cui la discriminazione contro gli ebrei in Marocco durante la II guerra mondiale per mano della Francia di Vichy non si qualifica come forma di persecuzione nazista secondo la legge israeliana.
Inaugurati i voli diretti tra Israele e Marocco dopo la normalizzazione diplomatica
di Paolo Castellano
Il 25 luglio, nell’aeroporto di Marrakech sono atterrati i primi aerei commerciali che hanno intrapreso un volo diretto tra Israele e Marocco. Un risultato frutto della diplomazie dei due stati che dopo sette mesi dalla normalizzazione hanno concretizzato gli accordi.
Israele e Marocco siglano il primo accordo di cybersecurity
di David Fiorentini
L’accordo prevede l’instaurazione di una cooperazione in materia di ricerca, sviluppo e condivisione di informazione nel campo della cyber-security.
Una testimonianza per la pace: l’incontro di una superstite con un gruppo di emiratini
di David Zebuloni
Vera Grossman Krigel, sopravvissuta con la sorella gemella agli esperimenti di Mengele, ha rilasciato la sua testimonianza virtualmente a un gruppo di 200 rappresentanti per la pace provenienti dagli Emirati Arabi, da Bahrein e dal Marocco. Per molti era la prima volta che sentivano della Shoah.
Compiuto il primo volo Israele – Marocco per firmare gli accordi
di Nathan Greppi
Il volo, partito da Tel Aviv, è giunto nella capitale marocchina Rabat verso le ore 15. A bordo dell’aereo vi era una delegazione formata da israeliani e americani, che includeva il Consigliere per la Sicurezza Nazionale israeliano Meir Ben-Shabbat e Jared Kushner, genero e consigliere personale di Donald Trump.