di Ilaria Ester Ramazzotti
A contribuire alle fonti storiche, si contano anche le testimonianze della gente del posto, memore dei vicini ebrei che avevano lasciato l’area 70 anni fa. Secondo gli studiosi, una comunità ebraica era vissuta a Tamanart a partire dal XVI secolo fino all’inizio del XIX secolo.
marocco
Marocco: il re Mohammed VI chiede il ripristino di centinaia di luoghi ebraici
di Redazione
Il piano dovrebbe vedere la ristrutturazione di centinaia di sinagoghe, cimiteri e siti del patrimonio ebraico in diverse città del Marocco, incluso il cimitero ebraico nella città di Fez, che ha 13.000 tombe. Si dice anche che il monarca abbia deciso di ripristinare i nomi originali di alcuni quartieri ebraici del paese.
La Corte suprema israeliana non riconosce agli ebrei marocchini il risarcimento per i sopravvissuti alla Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
Un consiglio di tre giudici della Corte ha confermato una precedente sentenza del tribunale di Haifa, secondo cui la discriminazione contro gli ebrei in Marocco durante la II guerra mondiale per mano della Francia di Vichy non si qualifica come forma di persecuzione nazista secondo la legge israeliana.
Inaugurati i voli diretti tra Israele e Marocco dopo la normalizzazione diplomatica
di Paolo Castellano
Il 25 luglio, nell’aeroporto di Marrakech sono atterrati i primi aerei commerciali che hanno intrapreso un volo diretto tra Israele e Marocco. Un risultato frutto della diplomazie dei due stati che dopo sette mesi dalla normalizzazione hanno concretizzato gli accordi.
Israele e Marocco siglano il primo accordo di cybersecurity
di David Fiorentini
L’accordo prevede l’instaurazione di una cooperazione in materia di ricerca, sviluppo e condivisione di informazione nel campo della cyber-security.
Una testimonianza per la pace: l’incontro di una superstite con un gruppo di emiratini
di David Zebuloni
Vera Grossman Krigel, sopravvissuta con la sorella gemella agli esperimenti di Mengele, ha rilasciato la sua testimonianza virtualmente a un gruppo di 200 rappresentanti per la pace provenienti dagli Emirati Arabi, da Bahrein e dal Marocco. Per molti era la prima volta che sentivano della Shoah.
Compiuto il primo volo Israele – Marocco per firmare gli accordi
di Nathan Greppi
Il volo, partito da Tel Aviv, è giunto nella capitale marocchina Rabat verso le ore 15. A bordo dell’aereo vi era una delegazione formata da israeliani e americani, che includeva il Consigliere per la Sicurezza Nazionale israeliano Meir Ben-Shabbat e Jared Kushner, genero e consigliere personale di Donald Trump.
Il Marocco è la prima nazione islamica a insegnare la cultura ebraica
di Paolo Castellano
Dopo l’annuncio della storica normalizzazione dei rapporti diplomatici tra Israele e Marocco, il 13 dicembre il paese nordafricano ha annunciato una modifica rivoluzionaria all’interno dei piani di studio delle scuole marocchine.
Israele e Marocco normalizzano le relazioni diplomatiche. Lo annuncia Trump
di Paolo Castellano
L’annuncio della quarta storica normalizzazione è arrivata il 10 dicembre, alle soglie del primo giorno di Channukkà, da parte degli Stati Uniti.
Il primo ministro del Marocco rifiuta la normalizzazione con Israele. Mentre Kushner e Pompeo iniziano il viaggio in medio oriente
di Redazione
Le osservazioni sono arrivate prima di un previsto viaggio in Israele, Marocco e diversi stati del Golfo questa settimana da parte del consigliere senior e genero del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Jared Kushner. Sarà preceduto nella regione dal segretario di Stato americano Mike Pompeo.
Dopo gli Emirati Arabi, Marocco, Bahrein, Oman e Sudan potrebbero aprire le relazioni con Israele
di Redazione
Oltre al Marocco, anche il Bahrain e l’Oman sono state nominate come nazioni che potrebbero seguire gli Emirati Arabi Uniti nello stabilire relazioni con Israele. Entrambi i paesi hanno elogiato l’annuncio che Gerusalemme e Abu Dhabi avrebbero normalizzato i legami.