Israele

Dallo spazio, l’astronauta Eitan Stiva: «Non esistono sogni troppo lontani»

Personaggi e Storie

di David Zebuloni
Ha guardato la Terra dall’oblò di SpaceX. Ha condotto esperimenti per capire se la vita nello spazio sarà, un giorno, accessibile a tutti. Tra gli oggetti personali che ha portato  con sé, ci sono le pagine del diario di Ilan Ramon, suo amico  e primo astronauta israeliano, tragicamente caduto nella missione dello Shuttle Columbia. Ma il futuro tra le stelle  è ancora tutto da scrivere. Una intervista esclusiva

Escalation di violenza in Israele. Ucciso un turista italiano a Tel Aviv

Israele

di Sofia Tranchina
Il terrorista, Yousef Abu Jaber, residente a Kfar Qassem, avrebbe rubato un autoveicolo per dirigersi poi verso il centro di Tel Aviv, dove ha investito sette passanti italiani e inglesi. Alessandro Parini, 30 anni, è rimasto ucciso. Il giorno prima sono state uccise due sorelle inglesi in un attacco in Cisgiordania.

Viene da Israele il miglior whisky malto singolo al mondo

Israele

di David Fiorentini
L’azienda israeliana di whisky Milk & Honey (M&H) è stata insignita del titolo di “miglior malto singolo del mondo” ai World Drinks Awards, la principale convention di produttori di whisky che ogni anno si tiene presso la Merchant Taylors’ Hall di Londra.

Rav David Lau a Milano: «Solo nell’unità troveremo una strada comune». La cover di Bet Magazine di aprile

Personaggi e Storie

di Fiona Diwan e Ester Moscati
Le questioni sul tappeto dell’attualità israeliana oggi, i rapporti tra mondo religioso e mondo secolare, le radici, l’identità ebraica, l’educazione nelle scuole… Parla Rav David Lau, tra le massime autorità religiose d’Israele e dell’ebraismo mondiale, 39° discendente di una grande dinastia ashkenazita e figlio di una leggenda vivente, Rav Israel Lau, sopravvissuto alla Shoah

Spotify rimuove brani che incitano alla violenza contro Israele

Personaggi e Storie

di David Fiorentini
Tra i brani rimossi, “Udrub Udrub Tel Abib”, il cui testo include “Colpisci Tel Aviv e spaventa i sionisti. Più la costruite e più noi la distruggeremo” oppure “Colpisci, o missile Qassam, non lasciare che i sionisti dormano. Anche se implorano pietà, assicurati di non mostrare a Tel Aviv alcuna pietà”.

Israele si interroga sul riavvicinamento tra Iran e Arabia Saudita

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
Arabia Saudita e Iran hanno siglato lo scorso 10 marzo un accordo mediato dalla Cina per ristabilire le relazioni diplomatiche, interrotte nel 2016, e riaprire le rispettive ambasciate entro due mesi. La decisione segna una prima e inaspettata inversione di tendenza nell’inasprimento della rivalità avvenuto tra le due potenze regionali

Israele: i primi 100 giorni del nuovo governo. Sarà possibile trovare un accordo?

Israele

di Avi Shalom
La stabilità politica messa a rischio dai recenti sanguinosi attentati palestinesi e dalle manifestazioni di piazza. E poi il tema della sicurezza, il caro vita, la svalutazione dello Shekel, la Riforma della Corte Suprema… E che dire dell’accordo tra Arabia Saudita e Iran, sotto l’egida della Cina, che indebolisce Israele? Un quadro delicato e complesso.