di Nathan Greppi
Cristina Fernandez de Kirchner, ex-Presidente dell’Argentina, verrà processata in data ancora da definirsi poiché accusata di aver insabbiato le responsabilità dei servizi segreti iraniani nell’attentato al centro ebraico AMIA di Buenos Aires del 1994, in cui morirono 85 persone e 300 rimasero ferite.
Iran
Tra Russia, Israele e Iran: la politica dei passi lunghi e poco distesi. Un’analisi
di Luciano Assin
In poco meno di un anno il premier israeliano Netanyahu si è incontrato per l’ottava volta col presidente russo Vladimir Putin. Ma per Israele la vera gatta da pelare che la terrà occupata per i prossimi 10 anni si chiama Iran.
L’Iran minaccia Israele. Critiche dalla Russia: “basta inneggiare alla distruzione di Tel Aviv”
di Paolo Castellano
«Qualsiasi attacco intrapreso contro l’Iran poterà alla distruzione di Tel Aviv». L’autore di questa minaccia è Mohsen Rezai, il segretario del Consiglio per il Discernimento dell’Interesse del Sistema dell’Iran. Critiche dalla Russia (storico alleato dell’Iran), che dice: “basta inneggiare alla distruzione di Israele”.
Maurizio Molinari (La Stampa): “Nel nuovo Medioriente Israele può essere alleato sia degli Usa che della Russia”
di Ilaria Myr
Questo il tema cruciale dell’interessante serata organizzata da Kesher martedì 30 gennaio, vigilia di Tu Bishvat: protagonista il direttore de La Stampa Maurizio Molinari, che ha spiegato nel dettaglio il nuovo scenario mediorientale.
Obama, Hezbollah e Iran, un triangolo imperfetto
di Luciano Assin
Secondo un’inchiesta pubblicata dalla rivista Politico, l’amministrazione Obama si sarebbe intromessa per sabotare il “Progetto Cassandra” per sventare le diverse attività illegali del gruppo sciita Hezbollah.
Wrestler iraniano finge un malore per non affrontare l’avversario israeliano
di Paolo Castellano
Un wrestler iraniano ha perso apposta un incontro per non dover gareggiare contro Israele. A testimoniare questo avvenimento è stato un video diffuso dal New York Times.
Argentina: nuove indagini rivelano che Nisman fu drogato, picchiato e poi ucciso
di Paolo Castellano
Novità sul caso Nisman, il procuratore argentino che venne assassinato nel 2015 mentre stava indagando sull’attacco bomba al centro ebraico AMIA
Una coltre di silenzio giornalistico avvolge l’Iran
di Angelo Pezzana
Il Paese-fortezza su cui nessuno rilascia commenti. Business is business? Non credo di essere il solo a chiedermi come mai l’Iran interessi poco o niente i nostri media.
Iran a Israele: “Vi annienteremo tra 25 anni”. E Trump lo indica fra i Paesi che minacciano la stabilità
di Paolo Castellano
Il capo dell’esercito iraniano ha minacciato ancora una volta Israele, dicendo che Teheran potrebbe spazzare via le città di Haifa e Tel Aviv e che la fine dello Stato ebraico potrebbe essere imminente
Israele lancia l’allarme: “L’Iran sta producendo armi di precisione in Siria e Libano per colpirci”
di Paolo Castellano
Siria e il Libano usati come fronti di guerra contro il dichiarato obiettivo da sradicare: Israele
Tutti contro Israele? Intervista a rav Alfonso Arbib su Notizie Geopolitiche
di Ilaria Ester Ramazzotti
Legati alla realtà israeliana e internazionale, sono tanti e attuali i fatti e i temi che rav Alfonso Arbib, rabbino capo di Milano, tocca in questa intervista