Minaccia Iran. Israele e USA, una cooperazione bilaterale in primo piano

Mondo

di Redazione
«Il ministro e il segretario alla Difesa hanno discusso dei progressi nella sicurezza e nel coordinamento militare tra Israele e Stati Uniti riguardo alla questione iraniana, con l’obiettivo di impedire all’Iran di acquisire capacità nucleari militari», si legge nella dichiarazione ufficiale del ministero.

La minaccia iraniana è sempre più insidiosa, tra sviluppo nucleare e operazioni cyber

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
L’Iran continua a rappresentare una delle principali minacce alla stabilità della regione mediorientale, sia sotto il profilo bellico convenzionale sia nelle modalità di guerra ibrida: infatti mentre accelera i progressi per lo sviluppo di un arsenale nucleare e rafforza la sua presenza militare in Siria, Teheran ha anche intensificato le operazioni contro i suoi avversari in ambito digitale.

Il figlio dell’ultimo scià dell’Iran visita Israele per promuovere un futuro comune

Israele

di Francesco Paolo La Bionda
Pahlavi prima della partenza aveva commentato che “in quanto figli di Ciro, gli iraniani aspirano ad avere un governo che onori la sua eredità di supporto dei diritti umani e di rispetto della diversità religiosa e culturale, anche attraverso il ripristino di relazioni pacifiche e amichevoli con Israele e gli altri vicini dell’Iran nella regione”.

L’Iran rafforza la sua capacità militare in Siria e tesse nuove relazioni diplomatiche

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
Le forze armate iraniane hanno approfittato dei voli di soccorso inviati in Siria, a seguito del terremoto dello scorso febbraio, per trasportare segretamente anche armi ed equipaggiamento militare. Il segreto è stato rivelato dall’agenzia di stampa Reuters, che ha consultato diverse fonti siriane, iraniane, israeliane e occidentali.

Israele si interroga sul riavvicinamento tra Iran e Arabia Saudita

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
Arabia Saudita e Iran hanno siglato lo scorso 10 marzo un accordo mediato dalla Cina per ristabilire le relazioni diplomatiche, interrotte nel 2016, e riaprire le rispettive ambasciate entro due mesi. La decisione segna una prima e inaspettata inversione di tendenza nell’inasprimento della rivalità avvenuto tra le due potenze regionali

ADEI WIZO invita a Le donne nella Resistenza iraniana

Appuntamenti

Le donne nella Resistenza iraniana.
Le donne sono un elemento indispensabile per un cambiamento profondo. Attraverso le immagini e con i film delle manifestazioni tratti dal progetto del regista Ruggero Gabbai volto a documentare la rivoluzione in atto, ne parleremo martedì 21 febbraio alle 18.