ebrei

Le oasi meridionali del Marocco svelano i resti delle comunità ebraiche del passato

Arte

di Ilaria Ester Ramazzotti
Nascoste nel mezzo del ‘mellah’ o quartiere ebraico del villaggio di Tagadirt, si trovano le rovine di una sinagoga costruita secondo la tradizione architettonica della zona. Un piccolo tesoro di frammenti di manoscritti, amuleti e altri oggetti sono stati rinvenuti negli scavi sotto la sua ‘bimah’, dove gli antichi fedeli leggevano la Torah.

Jonathan Pollard, la spia che visse due volte

2023

Attualità
Il declino dell’impero USA. E gli ebrei hanno di nuovo paura

Cultura
Tra speranza e disillusione, Vasilij S. Grossman interprete del Secolo breve

Comunità
Consiglio CEM: Comitato del Servizio Sociale e delibere tecniche

In Marocco i libri scolastici promuovono l’inclusione della cultura ebraica

Mondo

di David Fiorentini
I ricercatori hanno analizzato 127 volumi scolastici inseriti nei programmi didattici nazionali del Marocco pubblicati tra il 2013 e il 2022, riscontrando “una quantità significativa di nuovo materiale educativo da parte del Ministero dell’Istruzione del Marocco che avvicina gli studenti con gli ebrei e l’ebraismo in misura molto maggiore”.