Comunità Ebraica di Milano

La nuova “realtà aumentata” del CDEC, tra Storia e Memoria

2022

Attualità
La stella e il dragone: Israele e la Cina, un rapporto complicato

Cultura
Speciale libri 2022
Se mi vuoi bene, raccontami una storia… Quando le parole dei libri ci “svelano” di noi

Comunità
I volti della Tzedakah: perseguire la giustizia

A un anno dalla tragedia del Mottarone, la Comunità ebraica ricorda Amit Biran z”l

News

di Ilaria Myr
Con una cerimonia privata estremamente toccante, la Comunità ebraica di Milano ha ricordato, lunedì 23 maggio, Amit Biran, il ragazzo israeliano che lavorava nella sicurezza, rimasto ucciso un anno fa nella tragedia del Mottarone, insieme alla moglie Tal Peleg, al figlio di 2 anni Tomer e ai nonni della moglie Yizhak e Barbara Cohen. Erano presenti i genitori, la sorella Aya con il marito Or Nirko, e il fratello Nadav.

Ritorno a Tunisi: sulle tracce di una memoria interrotta

2022

Attualità
Reportage: Arabia Saudita: benvenuti nel paese delle più estreme contraddizioni

Cultura
Ucraina ebraica Scrittori e artisti, mistici, politici e rabbini nei secoli

Comunità
Scuola: da Milano ad Atene per la finale europea dell’Efi Debate Contest

brigata ebraica

La Brigata Ebraica al 25 aprile, tra vecchie e nuove polemiche

Italia

di Nathan Greppi
Assieme al corteo della Brigata, hanno preso parte alla manifestazione numerosi rappresentanti della Comunità Ebraica di Milano, dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), l’Unione Giovani Ebrei d’Italia (UGEI), dell’Hashomer Hatzair, dell’Associazione Milanese Pro Israele (AMPI) e degli Amici di Israele (ADI).

Per la RSA un cauto ritorno alla normalità: dall’11 aprile permesse le uscite accompagnate (previa prenotazione)

News

di Luciano Bassani, Assessore alla RSA e Welfare della Comunità
Da lunedì 11 aprile sarà possibile uscire con i propri  cari in piccoli gruppi accompagnati da un educatore come già avveniva l’anno scorso. L’uscita andrà prenotata e sarà dal lunedì al venerdì alle ore 10,30. Anche per le visite in camera bisognerà prenotarsi. Organizzati anche i due sedarim di Pesach.