Comunità Ebraica di Milano

Walker Meghnagi a Calenda e Renzi: “Alla manifestazione del 6 giugno davanti al Parenti non ci sarò. Ma vi invito in Comunità”

Italia

di Redazione
Il Presidente della Comunità ebraica di Milano in una nota dichiara di non partecipare all’evento “Due Popoli. Due Stati. Un destino”, con l’obiettivo di condannare l’azione del governo israeliano ma anche di sensibilizzare sul pericolo dell’antisemitismo e protestare contro chi professa la distruzione dello Stato di Israele. E invita i partecipanti a venire prima in Comunità.

Elezioni amministrative: video appello del presidente della Comunità Ebraica di Milano Meghnagi a tutti i candidati. “Schieratevi contro l’antisemitismo”

Italia

di Redazione
“Il mio è un appello contro l’antisemitismo in quanto presidente della Comunità Ebraica di Milano, ma soprattutto da cittadino italiano – dice nel video-appello -. Il mio è un appello contro l’omertà, il silenzio, la complicità (…). Auspico come italiano, come cittadino di religione ebraica, una netta presa di posizione da parte di tutti voi!».

Uno Yom haAtzmaut pieno di speranza, nonostante le incertezze

Feste/Eventi

di Nathan Greppi
Questo, in sintesi, era lo stato d’animo che ha permeato le celebrazioni di Yom HaAtzmaut, con le quali quest’anno si festeggiano i 77 anni dalla nascita dello Stato d’Israele, tenutesi la sera di mercoledì 30 aprile presso la Scuola Ebraica di Milano. Un evento per grandi e piccini, con discorsi ufficiali, ma anche attività per i bambini e musica e teatro per i più grandi.

I movimenti giovanili e l’ADEI-Wizo di Milano celebrano la memoria dei caduti di Israele

Feste/Eventi

di Ilaria Myr
È stata una cerimonia commovente e partecipata quella organizzata martedì 29 aprile dall’ADEI-Wizo sezione di Milano in collaborazione con l’Assessorato ai Giovani, l’Agenzia ebraica e i ragazzi dei movimenti giovanili Bené Akiva e Hashomer Hatzair. Molte le testimonianze in onore di una delle vittime. Su tutto l’ombra scura del 7 ottobre e della guerra a Gaza.

Francia e Germania, un antico spettro si aggira per le piazze…

2025

Attualità
L’infanzia negata: bambini-soldato per la jihad. Indottrinati per la vittoria o per il martirio

Cultura
Verità e giustizia. Una mostra a Parigi sull’Affaire Alfred Dreyfus

Comunità
Scuola: che cosa pensano i genitori? I risultati del sondaggio Progetto Ascolto

Per le strade di Teheran, chi sono i novemila ebrei d’Iran

2025

Attualità
Pesach: quando il volto sembra nascosto,Dio è presente nella storia

Cultura
Sui sentieri interrotti della Storia… Buon compleanno CDEC! Una storia lunga 70 anni

Comunità
Tutto nuovo a Scuola: Aula Magna Aron Benatoff e palestre