cinema

Il regista Jason Reitman

Jason Reitman, il regista che ha previsto il nostro tempo

Spettacolo

di Nathan Greppi
Negli ultimi 16 anni si è distinto per aver diretto pellicole che, seppur prive della comicità dei suoi celebri “acchiappafantasmi”, hanno saputo raccontare con un umorismo amaro i maggiori cambiamenti sociali avvenuti negli ultimi anni.

Il cinema della Shoah, un dibattito

Feste/Eventi, Kesher

di Nathan Greppi
Come si può rappresentare l’orrore senza banalizzarlo o spettacolarizzarlo? Quali film arricchiscono la conoscenza storica, e in che modo? Se ne è parlato domenica 17 dicembre nel corso del dibattito su Zoom La cinematografia dell’Olocausto, organizzato da Kesher in collaborazione con la Fondazione CDEC.

La locandina dell'evento su Cinema e Shoah del 17 gennaio

Domenica 17 febbraio un evento online su cinema e Shoah

Appuntamenti

Domenica 17 gennaio si terrà l’incontro online dedicato a ‘La cinematografia dell’Olocausto’, organizzato dall’Assessorato alla cultura della Comunità ebraica di Milano in collaborazione con il CDEC. L’evento è a cura di Mino Chamla, Marcello Pezzetti e Sabina Fedeli.

Il regista e sceneggiatore Billy Wilder

Riscoprire il cinema di Billy Wilder

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
E’ il regista che ha vinto il maggior numero di Oscar nella sua carriera. A lui è stato dedicato, dal 24 novembre al 9 dicembre, un workshop in tre lezioni organizzato dall’associazione LongTake tenuto da Andrea Chimento.