Tump in Medio Oriente: la verità dietro le strette di mano del presidente americano con i grandi leader del mondo arabo

Mondo

di Davide Zebuloni
“L’estrema variabilità con cui cambia opinioni e posizioni dipende esclusivamente da chi è in grado di concludere con lui i migliori affari”. Così Chen Kertcher, vicedirettore del Dipartimento di Medio Oriente e Scienze Politiche dell’Università di Ariel ed esperto di conflitti internazionali, spiega la strategia che sta dietro al viaggio di Trump in Medio Oriente.

Israele ha ucciso il leader di Hamas a Gaza Mohammed Sinwar?

Mondo

di Nina Prenda
Le forze di difesa israeliane, che non hanno confermato se Sinwar sia stato ucciso, hanno dichiarato di aver preso di mira gli agenti di Hamas in un centro di comando sotterraneo appartenente al gruppo terroristico, sotto l’ospedale europeo di Khan Younis. I militari hanno anche rilasciato filmati delle conseguenze dell’attacco. Il video mostrava che l’operazione di Tzahal aveva scoperto dei tunnel sotto l’ospedale.

L’Italia, che mi sta tanto a cuore, è diventata un focolaio di antisemitismo

Opinioni
di Daniel Bettini
La situazione di Israele nel mondo, e soprattutto in Occidente, è pessima. Purtroppo non c’è nulla di nuovo in questo. L’immagine del Paese si sta deteriorando nell’arena pubblica e politica degli Stati Uniti e dell’Europa, soprattutto nei campus, sulla stampa e nel mondo culturale. Uno dei luoghi in cui l’ostilità verso Israele sembra essere sfuggita di mano è l’Italia, e questo mi preoccupa personalmente.
Alex Levin, Lag baomer al Monte Meron (@ Art Levin Studio, Inc.)

Stasera inizia Lag BaOmer, festa di gioia e condivisione

Parole di Torah

di Daniele Cohenca
Lag BaOmer è una festività che commemora due eventi significativi: la scomparsa di Rabbi Shimon bar Yochai, associata alla rivelazione della Kabbalah e al raggiungimento del suo apice spirituale, e la cessazione di una piaga tra i discepoli di Rabbi Akiva, che sottolinea l’importanza dell’amore e del rispetto reciproco (ahavat Yisrael).

Luglio 2023 - Delegazione dell’Università di Medicina di Torino al Technion di Haifa

La Camera di Commercio Italia-Israele offre stage lavorativo di tre mesi a Tel Aviv

Giovani

di Schada
La Camera di Commercio Italia-Israele offre ai giovani delle comunità ebraiche italiane la possibilità di venire a contatto con un ecosistema molto diverso da quello italiano, approcciando molteplici settori e collaborando a iniziative sempre diverse con aziende, multinazionali e istituzioni dei due paesi. I tre mesi di stage per 3-4 giovani saranno fra ottobre e dicembre.

Addio Barbara (Babio) Sassoon. Lascia il tuo saluto

Necrologi

di Danielle Sassoon
È mancata Barbara Sassoon: figlia di Azzuri Sassoon e Jenny Hazan, sorella di Patrizia e Danielle, nipote di Alberto e Eddie Hazan. La comunità si stringe al lutto della famiglia. Ecco un ricordo di Barbara (Babio) scritto dalla sorella Danielle.

Il Volontariato Federica Sharon Biazzi Odv riceve il Premio “Campione 2025”

di R.I.
La cerimonia di premiazione avrà luogo il 13 maggio 2025 alle ore 11 presso Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, e il premio sarà consegnato da Mario Furlan, Presidente e fondatore di City Angels Odv. Il Volontariato è un’organizzazione indipendente che opera grazie al sostegno delle donazioni, fondamentali per garantire il mantenimento e la continuità dei servizi.

Dona il 5×1000 alla tua Comunità! Non esitare, non ti costa un centesimo

News

di CEM
Siamo qui per sostenere chi ha bisogno. Per questo non possiamo fare a meno di te. La Comunità ebraica di Milano è iscritta tra gli enti che possono ricevere il 5 x 1000. Questo significa che tutti, scrivendo il codice fiscale della CEM (03547690150) e apponendo la propria firma sui moduli della dichiarazione dei redditi, possono contribuire al bilancio comunitario, senza spendere un solo euro. È una opportunità preziosa per rinvigorire e sostenere i nostri servizi: Scuola, Giovani, Casa di riposo, Templi, Cultura, Assistenza sociale…

ITALIA EBRAICA

MILANO EBRAICA

SERVIZI

LUNARIO

È l’agenda annuale che segue il calendario ebraico, lunare. È inviato a tutte le Comunità italiane. Riporta gli orari e le informazioni relativi alla vita ebraica e alle festività, le principali preghiere e le tradizioni. Per le sue caratteristiche di contenuto e struttura, è consultato dagli utenti ogni giorno, per tutto il corso dell’anno: una guida preziosa.

Bet Magazine è il mensile della Comunità ebraica di Milano. È la più antica testata ebraica italiana, fondata con il nome “Bollettino” nel 1945. Tratta argomenti di attualità, cultura, pensiero ebraico, eventi e cronache. Lo ricevono tutti gli ebrei milanesi, oltre a diverse centinaia di abbonati in Italia, in Israele e all’estero, ebrei e no.