Alex Levin, Lag BaOmer al Monte Meron (@ Art Levin Studio, Inc.)
di Daniele Cohenca
Lag BaOmer è una festività che commemora due eventi significativi: la scomparsa di Rabbi Shimon bar Yochai, associata alla rivelazione della Kabbalah e al raggiungimento del suo apice spirituale, e la cessazione di una piaga tra i discepoli di Rabbi Akiva, che sottolinea l’importanza dell’amore e del rispetto reciproco (ahavat Yisrael).
La festività è caratterizzata da un’atmosfera di gioia, con tradizioni che includono celebrazioni all’aperto, falò, musica, balli e parate, segnando una pausa dal periodo di lutto dell’Omer.
Lag BaOmer cade sempre il 18° giorno del mese di Yiar. Il nome “Lag” deriva dalle lettere ebraiche lamed (ל) e gimel (ג), il cui valore numerico combinato è 33 (il 33° giorno del conteggio dell’Omer, appunto).
Il Talmud narra che nelle settimane tra Pesach e Shavuot, una piaga infuriò tra i discepoli del grande saggio Rabbi Akiva (maestro di Rabbi Shimon bar Yochai), “perché non si comportavano rispettosamente gli uni verso gli altri.” La piaga cessò (secondo alcuni solo si interruppe) il 18 del mese di Yiàr.
Nello stesso giorno si celebra anche la scomparsa di uno dei discepoli prediletti di Rabbì Akivà, Rabbi Shimon bar Yochai: Rabbi Shimon bar Yochai (vissuto nel II secolo e.v) fu il primo a insegnare pubblicamente la dimensione mistica della Torah, conosciuta come Kabbalah, ed è l’autore del testo classico della Kabbalah, lo Zohar.
Nel giorno della sua morte, Rabbi Shimon “istruì i suoi discepoli a segnare la data come ‘il giorno della mia gioia’.”
Dai suoi insegnamenti più profondi si impara ad esempio che l’ultimo giorno della vita terrena di un Giusto (Zaddìk) segna il punto in cui tutte le sue azioni, insegnamenti e opere raggiungono la loro perfezione culminante e l’apice del loro impatto.
Per questo motivo, il giorno della scomparsa di Rabbì Bar Yochài se ne “celebra la vita e le opere”.
Come si Celebra questa giornata?
Celebrazioni a Meron: Essendo il “giorno della gioia di Rabbi Shimon bar Yochai”, ci sono importanti festeggiamenti a Meron un nel nord di Israele dove egli è sepolto. Decine di migliaia di pellegrini arrivano da tutto il mondo per gioire insieme.
Attività all’aperto: In tutto il mondo, è consuetudine trascorrere la giornata all’aperto, un modo per trarre piacere delle bellezze naturali create dal Signore.
Interruzione Levata delle pratiche di lutto dell’Omer: Le pratiche di lutto del periodo dell’Omer vengono sospese per questo giorno; si suona musica, si balla e si canta, si celebrano matrimoni.
Falò: Con un simbolismo mistico relativo “allo spirito ardente degli insegnamenti mistici della Torah”, celebrati oggi, si accendono dei falò che vengono descritti come un’opportunità per cantare, condividere e godere della compagnia reciproca. “I falò sono una caratteristica tradizionale di Lag BaOmer.”