di Redazione
Mele, miele e melograno non possono mancare sulla tavola di Rosh HaShanà, che quest’anno inizia la sera del 9 settembre. Qui un dolce molto semplice da realizzare, ma davvero buonissimo e anche “scenografico”, da decorare con una cascata di chicchi rossi di melograno.
Cucina e Kasherut
La Torà a tavola
di Marina Gersony
La chiamano la Dieta di Rambam, grande cultore del cibo sano. Aspettando l’estate, mettiamoci a dieta con i nostri Maestri.
Shavuot: festeggiare con il latte e col miele. I Kalitsounia
di Joan Rundo
Shavuot è la festa che commemora il dono della Torà a Mosé sul Monte Sinai. La tradizione vuole che si preparino cibi a base di latte.
Il pellegrinaggio alla sinagoga più antica dell’Africa…con aperitivo!
La menina è una specialità della cucina tunisina, che è usanza mangiare durante il pellegrinaggio alla sinagoga El Ghriba, sull’isola di Djerba.
Una zuppa color dell’oro
In occasione della “Carovana del Patrimonio Giudeo-Marocchino” che si sta svolgendo in questi giorni in Marocco, vi proponiamo una zuppa tipica di quella comunità.
La cucina kasher fa notizia
Sul Corriere della Sera un lungo articolo sulla cucina kasher, oggi oggetto di un grande interesse, e un’intervista a Labna.it, che dà la sua ricetta della challà (o meglio una delle tante varianti)
Melagrane, datteri, fichi… è Tu Bishvat!
di Joan Rundo
Per festeggiare il capodanno degli alberi, due ricette con i frutti della terra d’Israele
Da New York, Knish per Hannukkà
di Joan Rundo
La ricetta di una specialità dei “delicatessen” ebraici di New York, da preparare al forno oppure fritta. Un modo per festeggiare Hanukkà.
Festival / Shabbat, non solo cholent….
di Joan Rundo
Ricette e delizie da tutto il mondo per festeggiare lo shabbat. Alcune di questi insieme ad altri piatti tipici, si potranno degustare domenica 29 settembre durante “Shabbat in tavola”, il convivio organizzato nell’ambito del Festival di Cultura Ebraica di Milano.
L’incontro delle cucine di Baghdad e dell’India
di Joan Rundo
La comunità ebraica di Calcutta, la megalopoli indiana, è ormai ridotta a solo una trentina di persone, ma la cucina è un esempio brioso di influenze diverse.
Una dolce gita in Alsazia
Per gustare le prugne di questa bella stagione perchè non preparare una crostata alla maniera degli ebrei alsaziani?
Cocas per l’estate
No, non stiamo parlando della bevanda più venduta nel mondo ma di una specialità degli Ebrei di Algeria!