di Fiona Diwan
Mia madre lo preparava sempre come merenda. Una sorta di grande budino dal sapore d’acqua di fiori d’arancio, che si scioglie in bocca
Cucina e Kasherut
Due frittate mediorientali per Rosh ha-Shanà. Racconta la tua ricetta a Mosaico!
di Redazione
Con la frittata di coste al Bahar (pepe mediorientale) e quella ai porri e cannella cominciamo un viaggio nella cucina di Rosh ha-Shanà! Scrivi su Mosaico la tua ricetta!
Putizza di noci e miele
di Naomi Stern
Questo dolce, tipico triestino e di chiare origini austroungariche, è stato adottato dalla comunità ebraica locale per le celebrazioni delle feste; in particolare, a Rosh Hashanà, è usanza dargli la curiosa forma di un serpente arrotolato su se stesso
Megadra: il riso con lenticchie dai profumi mediorentali
di Naomi Stern
Ricette ebraiche (della mamma, della zia, della nonna…) Cosa c’è di più semplice e buono di un bel piatto di riso con lenticchie?
Standing ovation: quando le noci pecan caramellate incontrano la frutta
di Naomi Stern
Una macedonia di frutta estiva che si sposa alla perfezione con le noci pecan
Roschette con il sesamo: la versione israeliana dei taralli
di Naomi Stern
Parliamoci molto chiaro. Le roschette possono diventare una droga. Sono talmente buone che si possono trovare in ogni tradizione, da quella tripolina a quella italiana dove, come sappiamo, regnano sovrani i taralli.
Carciofo ripieno di carne: la base della felicità
di Naomi Stern
Carciofi, carciofi e ancora carciofi. Nella mia famiglia ne andiamo pazzi! Se fosse un colore, il carciofo sarebbe sicuramente cangiante, dalle mille sfumature.
Hraymi: il pesce piccante che profuma di Tripoli
di Naomi Stern
Se la pizza è il piatto emblematico della cucina italiana, il hraymi lo è della cucina ebraica tripolina. In questa ricetta la carne del pesce accoglie il peperoncino piccante, l’abbondante aglio, il pomodoro e la cipolla per sciogliersi poi in bocca, facendosi certamente notare dalle vostre papille gustative!
Palline di matzà – Matzo Balls
di Miriam Lanza
Pesach è alle porte! Vi condivido quindi, con grande piacere, la mia ricetta preferita…le palline di matzà, comunemente chiamate da mondo anglosassone Matzò Balls e di origini ashkenazite.
Ricette ebraiche (della mamma, della zia, della nonna…): Sabich scomposto
di Naomi Stern
Non solo pita e falafel, a Tel Aviv il sabich è una vera istituzione. Portato in Israele dal signor Sabich Tsvi Halabi, un ebreo iracheno…
Ricette ebraiche: Babaganush mon amour
di Naomi Stern
Non esiste cena a Tel Aviv che non abbia come antipasto una ciotola piena di babaganush, pronta ad accogliere in tavola tutti i convitati. Servito con una pita tiepida o con la challà, a Shabbat, è una vera delizia, piena di sapori e di sfumature
Strudel di mele al profumo di rosmarino
di Naomi Stern
Ricette ebraiche (della mamma, della zia, della nonna…)
Strudel di mele al profumo di rosmarino