di Naomi Stern
Le lenticchie fanno parte di una lista di ingredienti privilegiati che sanno bastare a se stessi
Cucina e Kasherut
La challà dei 23 minuti
di Naomi Stern
La challà dei 23 minuti è quella che si contraddistingue per la velocità e la semplicità della preparazione
Frutta, farina, cioccolato: la ricetta della felicità
di Naomi Stern
Rigoni di Asiago, Dolce Vita e Il Mondo di Laura: tre esempi di realtà italiane attive nel settore dolciario, tutte kasher
Il Gulash: un trionfo di morbidezza, gusto e calore
di Naomi Stern
Nato come piatto povero, il gulash ha conquistato i palati di intere generazioni e, ad oggi, è uno dei piatti più rappresentativi della cucina ungherese.
La ruota del Faraone: quando la pasta incontrò le uvette e i pinoli
di Naomi Stern
Gli ingredienti che compongono questo piatto hanno una caratteristica che li rende straordinari: si completano da soli.
Cous cous con verdure al forno: la ricetta ideale per Succot!
di Naomi Stern
Tanti granelli di cous cous quanti sono i modi di interpretarlo. Pratico, veloce da cucinare e con un’esplosione di colori
Frittata di spinaci e patate dolci
di Naomi Stern
Una ricetta gustosa, leggera e perfetta da portare, magari tagliata a cubetti, in spiaggia per il pranzo.
Kofta, boulettes, albondigas, yullikas… mille modi per chiamare le polpette
di Naomi Stern
Fanno parte dei ricettari ebraici fin dal Libro Novo, pubblicato a Venezia nel 1549, in cui si proponeva una versione in salsa di zafferano ispirate alle almondegos spagnole
Polpettone di Tacchino: il re delle feste per gli ebrei italiani
di Naomi Stern
Non è una semplice pietanza ma una testimonianza importante della tradizione gastronomica ebraica. E ogni famiglia ha la sua ricetta
Burekitas: il finger food che ti sorride
di Naomi Stern
Le burekitas sono il classico cibo a cui nessuno sa resistere, come se ci fosse una forza nascosta dentro di noi che ci spinge a non poterne fare a meno
Insalata estiva israeliana
di Naomi Stern
L’estate si avvicina e la voglia di mangiare qualcosa di buono e di fresco è sempre all’ordine del giorno. Vi proponiamo una ricetta leggera, facilissima, colorata e perfetta per queste giornate primaverili: