di Walker Meghnagi
La Comunità Ebraica di Milano ha costituito un comitato che collaborerà con UCEI, i Chabad, le Associazioni ebraiche e istituzioni locali a supporto dei profughi in arrivo da noi. Qui la mail per segnalare la disponibilità di appartamenti liberi o la possibilità di ospitare qualcuno.
News
Fare del bene fa bene a tutti
di Ilaria Myr
Gli anziani soli della Comunità hanno bisogno di aiuto per imparare a comunicare con i figli lontani e per le piccole incombenze quotidiane. Si cercano volontari, per un’esperienza che vale oro. Appello a una mobilitazione umanitaria e solidale
Telemedicina in Comunità: più vicini, più sicuri
di Paolo Castellano
Innovazione e assistenza domiciliare per gli anziani della comunità. Intervista a Luciano Bassani. Da molti anni, in Israele le cure domiciliari fanno parte di una precisa strategia per affrontare le emergenze. Oggi il progetto di assistenza domiciliare riguarda gli anziani della CEM
Il Comune di Erba dedica un monumento alla Memoria
di Redazione
Domenica 30 gennaio si è tenuta a Erba una cerimonia per dedicare un monumento alla Memoria della Shoah. “Sono passati oltre vent’anni dal momento in cui il Parlamento italiano votò l’istituzione della Giornata della Memoria, per ricordare le vittime dello sterminio nazista
Fiera del libro ebraico alla scuola del Merkos: un successo
di Roberto Zadik
Una giornata davvero speciale, quella dello scorso 22 dicembre, che ha riunito docenti, ospiti d’eccezione e ragazzi nella vivace Fiera del libro ebraico tenutasi presso la scuola del Merkos in un clima di gioiosa partecipazione.
L’essenza dell’anima ebraica? Prendersi cura l’uno dell’altro
a cura del Team Servizi sociali
Nel difficile anno della pandemia sono stati erogati fondi straordinari ed è aumentato il coinvolgimento delle persone. Ma per fare di più servono volontari: è una grande esperienza
Nasce Nanà, la help line telefonica per le donne delle comunità ebraiche italiane in difficoltà
di Redazione
Per dare un sostegno concreto partirà a gennaio nelle comunità ebraiche italiane il progetto Nanà – Nashim leNashim (Donne per le donne), una Help-line telefonica dedicata alle donne che si trovano in situazioni di difficoltà.
Elezioni Amministrative a Milano, i candidati iscritti alla CEM: Jardena Tedeschi
di Jardena Tedeschi
Sostenibilità sociale e sostenibilità ambientale, le parole d’ordine di Milano Unita per il Municipio 1
– Vogliamo rompere il processo di un centro abitato da persone sempre più ricche e fruito solo per venire a lavorare o per la movida
– Vogliamo che il Municipio 1 torni a popolarsi con tutte le diverse componenti della società milanese senza barriere sociali, culturali o generazionali: spazi e abitazioni vuote non devono essere lasciati al libero mercato!
Elezioni Amministrative a Milano, i candidati iscritti alla CEM: Rebecca Arippol
di Rebecca Arippol
Nata e cresciuta a Milano da genitori di origine Italo-Egiziane, ho avuto la fortuna e il privilegio di andare alla scuola Americana di Milano, Opera per poi proseguire i miei studi universitari (triennale, specialistica e Masters) in Giurisprudenza a Londra.
Amministrative Milano, i candidati iscritti alla CEM: Daniele Nahum
di Daniele Nahum
La crisi pandemica ha ribaltato la narrazione della città vincente allargando sempre più la forbice tra la Milano che sta bene e quella che vive in povertà.
Elezioni Amministrative a Milano, i candidati iscritti alla CEM: Filippo Jarach
di Filippo Jarach
Care Amiche e cari Amici, alle prossime amministrative del 3 e 4 ottobre sarò nuovamente candidato per il Consiglio di Municipio Uno, nella lista della Lega di Matteo Salvini. Ho ricoperto il ruolo di responsabile dell’opposizione insieme a tutti i capigruppo della Coalizione.
Amministrative Milano, i candidati iscritti alla CEM: Enrico Mairov
di Enrico Mairov
Milano città sicura è il mio e il nostro obbiettivo strategico: rendere Milano ancora la capitale dello sviluppo del nostro paese, un fiore all’occhiello del nostro popolo, una città Europea dove è bello vivere, bello da lavorare e studiare, sicura per i propri cittadini sorridente e accogliente per i suoi visitatori.