di Marina Gersony
Oltre 100 organizzazioni ebraiche di varie correnti hanno firmato una lettera aperta a Elon Musk denunciando l’antisemitismo su Twitter. Come si legge in un articolo del Forward, numerosi razzisti e fanatici che erano stati banditi dalla piattaforma dei social media sono stati infatti reintegrati da quando Musk è subentrato.
Mondo
Ariel Muzicant: “Il 50% delle piccole comunità ebraiche scomparirà nei prossimi 30-50 anni”
di Ilaria Ester Ramazzotti
“I dati attuali mostrano che i matrimoni misti e l’assimilazione nella diaspora ebraica hanno raggiunto il massimo. Se questa tendenza continuerà, gran parte della diaspora ebraica scomparirà entro una o due generazioni”. Lo ha detto lo scorso 16 gennaio il presidente del Congresso ebraico europeo.
Rinvenuto a Łódź in Polonia un deposito di oggetti ebraici prebellici
di Ilaria Ester Ramazzotti
Si tratta di un “tesoro” che comprende menorah, stoviglie per il kiddush, tazze per il lavaggio rituale delle mani e altri oggetti di uso quotidiano, tutti accuratamente avvolti in giornali. Erano sepolti accanto a un edificio appena oltre il ghetto in cui furono imprigionati gli ebrei di Lodz durante l’occupazione nazista.
Shivat Zion: la nuova organizzazione che aiuta gli ebrei europei ad emigrare in Israele
di Roberta Di Neris Schultz
Shivat Zion è una nuova organizzazione israeliana che facilita il trasferimento degli ebrei europei e sudamericani in Israele. Abbiamo parlato con Shraga Evers, che ha fondato Shivat Zion insieme con un gruppo di persone che si erano trasferite in Israele da sole.
Il consigliere di Zelensky: “Netanyahu può essere un mediatore efficace nella guerra russo-ucraina”
di Redazione
E’ quanto ha affermato il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak in un’intervista esclusiva con i24NEWS. “Non ho dubbi che Netanyahu possa essere un mediatore efficace poiché comprende esattamente cosa sono le guerre moderne e qual è l’essenza della mediazione in queste condizioni”, ha affermato Podolyak.
Dissacrato il Memoriale della Shoah a Salonicco, una delle più importanti comunità sefardite prima del nazismo
di Roberto Zadik
La comunità ebraica di Salonicco è stata uno dei centri ebraici sefarditi principali a livello europeo e, prima delle atrocità della Shoah, contava oltre cinquantamila membri ma i nazisti, in meno di un anno, hanno massacrato il 90 percento dei suoi ebrei
Ucraina: nella Kherson bombardata la comunità ebraica è decimata e turbata da sospetti di collaborazionismo
di Anna Lesnevskaya
Nella città ucraina riconquistata di recente dai russi, gli ebrei vivono nel terrore, in condizioni difficilissime, fra accuse di collaborazionismo e paura di essere di nuovo bombardati. Come spiegano in queste interviste esclusive alcuni abitanti.
Ebrei Irlandesi: nuovo importante database alla Israel National Library
di Roberto Zadik
Gerusalemme, nuovo importante archivio degli ebrei irlandesi alla Israel National Library. Una vicenda sconosciuta svelata dai ventidue volumi del database
A New York in migliaia a Times Square per Chanukkà: iniziativa “Accendi una luce contro l’antisemitismo”
Tute antiradiazioni di tecnologia israeliana donate all’Ucraina
di Michael Soncin
L’azienda israeliana StemRad in collaborazione con l’ex astronauta Scott Kelly ha donato dei giubbotti antiradiazioni alle squadre di soccorso di Kiev. La compagnia è specializzata nello sviluppo di dispositivi antiradiazioni per le missioni spaziali, i servizi di emergenza, e per i lavoratori dell’industria nucleare.
In Marocco va in scena un musical interamente in ebraico. È la prima volta
di Redazione
Un musical israeliano eseguito in ebraico a Rabat: è successo settimana scorsa nella città marocchina, dove è andato in scena “Bustan Sephardi” (“Il frutteto spagnolo”), tratto dalla commedia di Yitzhak Navon
L’Onu espelle l’Iran dalla commissione sulle donne. Italia e Israele votano a favore
di Redazione
L’Italia con gli altri Stati Membri della UE ha votato favorevolmente sull’espulsione dell’Iran dalla Commissione ONU sullo Status delle Donne (CSW), in risposta alla repressione contro le proteste pacifiche per chiedere al regime di Teheran libertà da violenza e discriminazioni. Non era mai successo. Favorevoli anche Stati Uniti, Israele, Canada e Giappone, mentre Cina e Russia hanno votato contro e l’India si è astenuta.