di Ilaria Ester Ramazzotti
Dallo scoppio della guerra in Ucraina, circa 5 mila ucraini di religione ebraica hanno raggiunto la Germania in qualità di rifugiati. Lo ha riferito questo mese al Jerusalem Post il commissario del governo federale per la vita ebraica in Germania e la lotta all’antisemitismo Felix Klein, intervenuto anche alla Conferenza dei rabbini europei svoltasi il primo di giugno a Monaco di Baviera.
Mondo
Germania: rimosso il pannello antisemita dalla mostra Documenta
di Michael Soncin
I pannelli sono stati rimossi dalla mostra a Kassel, una della più grandi esposizioni di arte contemporanea di livello mondiale, ospitante le opere di oltre 1500 artisti, con un numero di visitatori che tocca il milione di persone.
L’Italia è il Paese in cui gli ebrei vivono meglio: lo rivela uno studio presentato alla conferenza annuale dell’EJA
di Redazione
È una delle principali evidenze emerse da uno studio condotto negli ultimi due anni che esamina le prestazioni dei governi europei, presentato alla conferenza annuale dei leader delle comunità ebraiche organizzata dalla European Jewish Association (EJA) a Budapest il 20 e il 21 giugno.
Il Parlamento di Bruxelles vota contro il divieto di macellazione rituale
di Redazione
La decisione del parlamento della capitale, avvenuta il 18 giugno, rappresenta una vittoria per gli ebrei nella capitale belga ed è in contrasto sia con le Fiandre che con la Vallonia (le altre regioni del Belgio) dove sono invece in vigore dei divieti di macellazione rituale.
In Marocco firmato un appello per preservare il patrimonio ebraico in Africa
di Redazione
L’appello, chiamato “Call of Rabat” spinge per il riconoscimento da parte di individui, gruppi della società civile e governi della lunga storia della vita ebraica in Africa, sottolineando al contempo la conservazione e l’accessibilità dei siti storici ebraici.
La crisi delle videocamere di sorveglianza affossa i negoziati sul nucleare iraniano
di Francesco Paolo La Bionda
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (International Atomic Energy Agency – IAEA) delle Nazioni Unite ha annunciato il 9 giugno scorso che l’Iran sta rimuovendo ventisette telecamere di sorveglianza dell’ente dai suoi impianti nucleari.
Antisemitismo a Brooklyn, incriminato 18enne che aveva aggredito ebreo chassidico
di Paolo Castellano
Logan Jones, un 18enne americano, è stato incriminato per molestie, minacce e lesioni nei confronti di un ebreo ultraortodosso. La vittima si stava recando in una sinagoga di Williamsburg, nel distretto di Brooklyn, quando un gruppo di individui l’ha colpita con calci e pugni.
Macron, Le Pen e Zemmour: come ha votato la Francia ebraica?
di Ilaria Myr
Una destra rafforzata. Macron rieletto ma con la perdita secca di milioni di voti dalla scorsa tornata. E la Francia ebraica? Come si è espressa? «Chi pensa che esista un “voto ebraico” in Francia si sbaglia. I cittadini ebrei si posizionano, in maniera generale, esattamente come gli altri cittadini», ha dichiarato Elie Korchia
Zelensky – e Putin – nel TIME tra 100 personaggi più influenti del 2022. Gli altri del mondo ebraico
di Michael Soncin
Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky è stato inserito tra i personaggi più influenti del 2022 nel settimanale internazionale TIME. Non solo, ma nel sondaggio rivolto ai lettori, su chi meritasse di entrare nella lista, Zelensky è arrivato primo, raccogliendo 3,3 milioni di voti.
Marocco, restaurato il cimitero di Meknes e celebrato dopo 60 anni il pellegrinaggio alle tombe degli Tzadikim
di Ilaria Ester Ramazzotti
In Marocco è stato di recente restaurato lo storico cimitero ebraico nella città di Meknes. L’iniziativa è parte di un più ampio piano di ristrutturazione di 160 siti ebraici marocchini messo in campo nel 2010, promosso dal Re Mohammed VI parallelamente alla normalizzazione dei rapporti diplomatici del Paese con Israele.
Gli Stati Uniti sanzionano le società di Hamas che finanziano il terrorismo
di Paolo Castellano
Hamas preferisce fare investimenti milionari per finanziare le proprie attività terroristiche piuttosto che aiutare il proprio popolo mentre è in difficoltà economica e sanitaria. Per questo motivo, il 24 maggio gli Stati Uniti hanno sanzionato un agente finanziario di Hamas e una rete di società riconducibile all’organizzazione militare palestinese che hanno procurato denaro .
Francia: 90enne ebreo muore buttato dalla finestra da un vicino musulmano. La comunità ebraica: “Non è stata una lite, è antisemitismo”
di Redazione
La polizia locale ha arrestato il sospetto vicino e ha aperto un’indagine. Secondo quanto riportato dai media francesi, la polizia ha inizialmente indagato su un possibile movente antisemita ma ora lo ha escluso, propendendo per la tesi di una lite fra i due. Ma nella comunità ebraica in Francia crescono rabbia e incredulità.