di Redazione
Miliziani di Hezbollah si addestrano sulla neve, e alcuni tiratori sparano a dei bersagli su cui è disegnata una Stella di Davide. È il contenuto del video di propaganda pubblicato su Twitter qualche giorno fa e che ha subito suscitato l’ironia degli utenti dei social.
Mondo
Leader ebraici in Ucraina: “Nessun panico, noi restiamo qui”
di Anna Lesnevskaya
Rav Pinhas Vyshedski dice a Mosaico di sentirsi sollevato dopo lo Shabbat vissuto all’insegna della tensione e di non aspettarsi nessuna guerra.
Olanda: richieste all’università informazioni su ebraismo e sionismo dei dipendenti. “È caccia alle streghe”
di Redazione
Il Rights Forum (TRF) ha chiesto di rivelare qualsiasi interazione avuta negli ultimi dieci anni al fine di scovare “legami istituzionali con le università israeliane, istituzioni e imprese e con organizzazioni che diffondono il sostegno allo Stato di Israele”.
La Lettonia restituirà i beni immobili sequestrati durante la Shoah
di David Fiorentini
Sulla base di un calcolo del valore attuale dei beni immobiliari registrati nel 1940, il governo lettone ha stimato un ammontare di 47 milioni di euro. Tuttavia, la distruzione di alcuni degli immobili o l’assenza di eredi ha reso le pratiche di risarcimento molto più complesse.
Inaugurata la statua per Licoricia, che finanziò l’Abbazia di Westminster
di David Fiorentini
Licoricia, una donna di Winchester, dopo aver sposato “l’ebreo più ricco d’Inghilterra”, finanziò la costruzione dell’Abbazia di Westminster con le tasse di successione dovute alla morte dello spasimante. Fu assassinata durante una rapina nel 1277.
Antisemitismo nel Regno Unito: nel 2021 un picco mai registrato prima
di David Fiorentini
A seguito dell’ultima escalation tra Israele e Hamas, infatti, gli episodi di antisemitismo hanno raggiunto il picco più alto mai registrato dall’ente britannico. Ben 2255 incidenti nel corso del 2021, circa il 34% in più rispetto al 2020.
Sudafrica: condannati terroristi che volevano colpire la comunità ebraica
di Nathan Greppi
Nonostante si fossero più volte dichiarati innocenti, al termine di un processo durato 6 anni Brandon-Lee e Tony-Lee Thulsie, due gemelli sudafricani di 28 anni, sono stati giudicati colpevoli lunedì 7 febbraio dal Tribunale di Johannesburg
Bandito in Kuwait l’ultimo film con Gal Gadot
di Nathan Greppi
Le origini israeliane della Gadot e il suo essersi schierata pubblicamente in difesa dell’IDF durante il conflitto a Gaza del 2014 hanno spinto diversi kuwaitiani a protestare sui social affinché il film non venga proiettato nel paese.
Antisemitismo in America, tra neonazisti e insegnanti bigotti
di Nathan Greppi
Un’insegnante durante un corso di religione in una scuola pubblica di Chattanooga, nel Tennessee ha pronunciato frasi ignobili sugli ebrei. E a polizia di Orlando ha arrestato Burt Colucci, capo di un’associazione neonazista nota come National Socialist Movement (NSM).
L’emittente Deutsche Welle licenzia cinque collaboratori per antisemitismo
di Paolo Castellano
Avevano postato frasi antisraeliane e insulti antisemiti sui social network. Licenziati cinque dipendenti dell’emittente pubblica tedesca Deutsche Welle (DW).
Atenei, campus, università: va in scena la Zionophobia. Quando l’odio diventa militante
di Nathan Greppi
Un trend dilagante e pernicioso. Violenze e intimidazioni che non vengono sanzionate. Oppure, ad esempio, i movimenti studenteschi legati al BDS che organizzano eventi in cui invitano terroristi palestinesi. Che fare? Le reazioni non mancano. Un’inchiesta
Lettera aperta a Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia
di Alessandro Litta Modignani e Davide Riccardo Romano
Egregio signor Riccardo Noury portavoce di Amnesty International Italia,
assistiamo con sgomento alla recentissima campagna di Amnesty International denominata “Apartheid israeliano contro i palestinesi”.