di Redazione
Un Consiglio della Comunità, quello di martedì 11 maggio, improntato alla preoccupazione e alla fretta di seguire gli aggiornamenti da Israele, sotto attacco missilistico in queste ore da parte di Hamas. I punti all’ordine del giorno
Milano
A Milano si chiede giustizia per Sarah Halimi
di Nathan Greppi
Circa cento persone hanno partecipato lunedì 26 aprile alla manifestazione organizzata dall’associazione Nuova Udai davanti al consolato francese di Milano, per protestare contro l’assoluzione dell’assassino di Sarah Halimi, l’ebrea uccisa a Parigi nel 2017 da un integralista islamico.
Essere ebrei a Milano nel ‘900: online dal 25 aprile una mostra per l’anniversario della Liberazione dell’Italia
di Ilaria Ester Ramazzotti
Sono le storie di otto famiglie ebraiche vissute a Milano nel ‘900 le protagoniste della mostra ViteAttraverso: storie, documenti, voci di ebrei milanesi nel ‘900, proposta da Fondazione CDEC, Archivio Storico Intesa Sanpaolo e ASP Golgi Redaelli.
Da Mashad a Milano, vi spiego chi sono i Persiani
di David Nassimiha, Presidente del Vaad Noam Milano
Ho aspettato che terminasse Pesach prima di valutare la necessità di rispondere ad alcuni post apparsi su Facebook, dove si tentava di fare dileggio dei “Persiani”. In prima battuta le avevo considerate alla stregua di battute stereotipe. (Con un chiarimento di Marco Krivacek)
CYBER-BULLISMO come combattere i vigliacchi dei social
Attualità
Bob Gersony: il lavoro sul campo e l’intelligenza del bene
Cultura
Intervista a Lia Levi «Gli incontri nelle scuole sono basilari nella mia vita»
Comunità
Wellcommunity si dimette, cade il Consiglio
Giusti, Yad Vashem, Gariwo… Sergio Della Pergola risponde ad Antonio Ferrari
di Sergio Della Pergola
Antonio Ferrari, ho letto e udito con stupore e rammarico il suo articolo di oggi sui Giusti delle Nazioni. Essendo io membro da oltre 10 anni della Commissione di Yad Vashem per il riconoscimento dei Giusti, ritengo il suo testo profondamente offensivo, in generale e personalmente nei miei confronti.
Israele, aspettando Pesach. Vaccini e elezioni, tra Covid e l’ennesima chiamata al voto
Attualità
Israele: le elezioni si avvicinano e la sinistra è alla deriva
Cultura
Il mistero infinito dei Rotoli del Mar Morto
Comunità
Diventare Regine (e Re) di scacchi: nasce il Circolo Tal
A Rosate scrivono ‘Forza Hitler’ sull’auto di una famiglia ebraica. La condanna della Comunità ebraica e del Sindaco di Rosate
di Redazione
E’ l’ennesimo, ma non meno grave episodio antisemita, che ha questa volta colpito un’insegnante della scuola ebraica di Milano. Dura la condanna della Comunità ebraica e del sindaco di Rosate.
L’ebreo inventato: vecchi e nuovi stereotipi dal Web ai Social
Attualità
Nell’anno del coronavirus, Israele torna alle urne con Bibi superstar
Cultura
Talia Zoref: “Ho unito arte e moda, passioni e sogni”
Comunità
Intervista a Olympia Foà: “Non basta zoom, i giovani hanno bisogno di incontrarsi”
Milano porta le sue Pietre d’Inciampo su Instagram con le scuole e alcuni influencer
di Ilaria Myr
Il progetto, realizzato dall’agenzia Imille, vuole portare le storie dei deportati milanesi uccisi nei campo di concentramento e sterminio al pubblico dei giovani. Coinvolte quattro scuole milanesi. Partecipano tra gli altri AC Milan, Mahmood, Noemi, Elisa, Costantino della Gherardesca, Stefano Boeri e Ghemon.
Note, memoria e parole: Milano onora il Maestro Ennio Morricone per il Giorno della memoria 2021
di Ilaria Myr
L’evento, trasmesso su Rai 5 e sui canali social, proporrà musiche tratte dai film Gli occhiali d’oro, Gam Gam da Jona che visse nella Balena, Perlasca, un eroe italiano e Senza destino. La versione tv curata dalla Rai sarà arricchita di altri contenuti.
Robert Falco, un giudice ebreo a Norimberga
Attualità
Israele torna al voto, fallito il progetto di Governo di emergenza
Cultura
Io Robert Falco, unico giudice ebreo a Norimberga
Comunità
Speciale Scuola ebraica, in vista delle iscrizioni