Memoria

Milano: posate 13 nuove pietre d’inciampo

Italia

di R.I.
Tredici nuove Pietre d’Inciampo sono state posate lunedì 6 marzo alla presenza della Presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi. In tutto sono 26 quelle poste quest’anno.

Realtà virtuale, un nuovo modo per conoscere la tragedia di Auschwitz

Tecnologia

di David Fiorentini
Per la prima volta, è stato presentato in anteprima nel Regno Unito un tour in realtà virtuale di Auschwitz-Birkenau. “Triumph of the Spirit” offre una profonda full immersion di 65 minuti nel campo di sterminio polacco, avvicinando gli orrori della Shoah alla didattica scolastica.

L’ombra dei lager in una storia di famiglia

Libri

di Nathan Greppi
In seguito ad un dialogo sentito di sfuggito e per puro caso, la fumettista e illustratrice bolognese Leila Marzocchi si è chiesta più volte se sua Zia Dina fosse sopravvissuta ad un campo di concentramento. In questa graphic novel, l’illustratrice ripercorre la sua storia.

Nedo Fiano

Il 27 gennaio 2023 le voci dei sopravvissuti risuonano nelle città italiane

Eventi

UN MINUTO DI PAROLE
Il 27 gennaio 2023 le voci dei sopravvissuti risuonano nelle città italiane. Chora Media, la Fondazione CDEC, il Memoriale della Shoah e URBAN VISION si sono uniti per un’iniziativa nelle città di Roma, Milano, Napoli e Genova. A Milano alle 11.00 del 27 gennaio, tutta la cittadinanza è invitata presso lo schermo URBAN VISION The Curve – Via Dante per ascoltare le registrazioni trasmesse in esclusiva.

I luoghi della Shoah: la memoria oltre la testimonianza, nell’era del digitale

Eventi

di Giovanni Panzeri
Qual è il ruolo dei luoghi della Shoah per tramandare la memoria? Questo il tema centrale del seminario “I Luoghi della Memoria per raccontare la Shoah”, destinato ad un pubblico di studenti e insegnanti di tutti i livelli e tenutosi mercoledì 18 gennaio all’Università Cattolica di Milano nella sede del PIME.

A Milano 25 nuove pietre d’inciampo. Si comincia il 23 gennaio

Italia

di Redazione
A Milano verranno posate 25 nuove Pietre d’inciampo per ricordare coloro che sono stati deportati e sono morti nei campi di sterminio nazisti. La prima giornata di posa, con le prime 12 pietre si terrà il 23 gennaio, mentre la seconda, con 13 pietre, sarà il 6 marzo.

Un urlo mancato davanti al silenzio: Pio XII, il nazismo, gli ebrei

Libri

di Michael Soncin
Del libro La guerra del silenzio – Pio XII, il nazismo, gli ebrei, scritto dallo storico Andrea Riccardi, recentemente pubblicato da Laterza, si è parlato in un incontro  organizzato dalla Fondazione Corriere della Sera, il 13 gennaio 2023, presso la Sala Buzzati.