di Avi Shalom
La guerra in Ucraina ha scosso gli israeliani in maniera profonda. Perché l’Ucraina non è uno dei vari Paesi dell’Europa dell’Est, ma è quello che con le prime ondate migratorie forse ha contribuito maggiormente a plasmare il futuro Stato di Israele.
Israele
Ucraina: Israele dona kit di telemedicina per la cura a distanza dei bambini
di Michael Soncin
Israele ha inviato, attraverso il fondo UNICEF delle Nazioni Unite, 50 dispositivi di telemedicina in 10 centri di cura nell’Ucraina orientale. I bambini potranno essere visitati e monitorati a distanza da un gruppo di medici ed infermieri.
Israele possibile mediatore di un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia?
di Paolo Castellano
Il 27 febbraio, il Cremlino ha annunciato che il primo ministro Naftali Bennett si è proposto come mediatore per far cessare i combattimenti sul territorio ucraino.
Israele condanna l’invasione russa dell’Ucraina
di Paolo Castellano
Il 24 febbraio, durante la cerimonia di consegna dei diplomi agli ufficiali dell’IDF, il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha espresso sostegno al popolo ucraino, condannando l’invasione della Russia. Le dichiarazioni di Bennett arrivano dopo quelle del ministro della Difesa Yair Lapid sul conflitto ucraino-russo.
Dalle pianure dell’Alto Mantovano un gran successo in Israele per il Grana Padano Dop kosher certificato
di Marina Gersony
Il grana padano ha superato ancora una volta il severo esame di un ente rabbinico che ha supervisionato l’intera produzione: a sottoporsi a questo scrupoloso esame è una grande cooperativa delle campagne di Goito (Mantova), la Latteria San Pietro.
L’Arabia Saudita apre alla normalizzazione con Israele. “Prima la pace con i palestinesi”
di Paolo Castellano
Dall’Arabia Saudita è arrivato uno spiraglio sulla normalizzazione delle relazioni diplomatiche con Israele. In particolare, si fa riferimento alle dichiarazioni del 21 febbraio del ministro degli Esteri Faisal bin Farhan Al-Saud al quotidiano in lingua ebraica Maariv.
Israele: alla Corte Suprema eletto un altro giudice musulmano e la prima donna di origine mizrachi
di Redazione
Un gruppo diversificato di giudici è stato nominato alla Corte Suprema di Israele, tra cui un altro musulmano, Khaled Kabub, dopo Salim Joubran, membro permanente della Corte Suprema di Israele, e la prima donna mizrachi (ebrea originaria da un paese arabo) Kanfi-Steinitz
Il riavvicinamento di Israele e Turchia passa per nuovi interessi e vecchi ostacoli
di Francesco Paolo La Bionda
Il 9 marzo prossimo il presidente israeliano Isaac Herzog si recherà in visita diplomatica in Turchia, nel primo viaggio di una massima carica dello Stato ebraico dal 2007. Mentre una delegazione turca è volata in Israele il 17 febbraio per svolgere i preparativi dell’evento, che il presidente turco Erdoğan ha commentato con tono caloroso.
La Israel Aerospace Industries firma un accordo da 500 milioni di dollari con il Marocco
di David Fiorentini
Dopo la visita in Marocco del Ministro della Difesa israeliani Benny Gantz dello scorso novembre, e la firma di un memorandum con la controparte marocchina, la Israel Aerospace Industries (IAI) fornirà all’esercito marocchino i sistemi di difesa aerea e missilistica Barak MX per circa 500 milioni di dollari.
Israele critica il nuovo accordo sul nucleare iraniano. “I soldi andranno al terrorismo”
di Paolo Castellano
Forse siamo ad un punto di svolta nei negoziati sul nucleare con l’Iran. Dopo mesi di colloqui, l’Amministrazione Biden starebbe per siglare un accordo con gli iraniani. Però l’intesa non piace al premier israeliano Naftali Bennett che il 20 febbraio ha criticato la mossa degli Stati Uniti durante l’ultimo consiglio dei ministri.
Israele dona 16000 tamponi rapidi alle Filippine
di David Fiorentini
Israele ha donato 16.000 tamponi rapidi alle Filippine, ha annunciato l’ambasciata israeliana a Manila in un post su Facebook. I kit diagnostici sono stati donati dal Ministero della Difesa israeliani attraverso l’ambasciata locale al Dipartimento della Difesa Nazionale (DND) delle Filippine per aiutare il Paese nella lotta alla pandemia.
Covid in Israele. Niente Green Pass da marzo
di Paolo Castellano
Il ministero della Salute d’Israele ha deciso di abolire il Green Pass dal primo marzo. Lo ha annunciato il primo ministro Naftali Bennett il 18 febbraio.