di David Fiorentini
Dieci artisti dalle due nazioni si sono uniti per dare luce a “Maktoub”, una mostra di calligrafia in ebraico e arabo che farà parte della quinta edizione della prestigiosa Biennale di Gerusalemme, e sarà aperta fino al 20 dicembre.
Israele
Israele: entro il 2050 un cittadino su 4 sarà ultraortodosso
di Redazione
Secondo le proiezioni del Consiglio economico nazionale israeliano, l’attuale popolazione di 9,2 milioni crescerà del 70% fino a quasi 16 milioni entro il 2050. Gli ebrei ultraortodossi rappresenteranno quasi un terzo della popolazione ebraica di Israele.
Incontro a New York. Rivlin: Israele Paese “motore dell’innovazione tecnologica”
di Roberto Zadik
Paese all’avanguardia, sempre al passo coi tempi, Israele sembra essere nazione in primo piano nel mondo della tecnologia e delle start-up. A confermarlo l’intervento dell’ex presidente israeliano Reuven Rivlin che il 17 novembre è intervenuto a New York al prestigioso incontro della Lega di amicizia fra America e Israele.
Il Sudafrica vuole boicottare Miss Universo in Israele. Pressioni sulla modella Lalela Mswane
di Paolo Castellano
Vince il concorso di bellezza nazionale ma il suo governo non vuole che partecipi al contest Miss Universo che quest’anno si svolgerà il prossimo 12 dicembre a Eilat in Israele.
Esercitazione marittima congiunta di Israele, Emirati, Bahrein e USA contro la minaccia iraniana
di Francesco Paolo La Bionda
L’operazione, che si è svolta nelle acque del Mar Rosso la scorsa settimana, è stata lanciata in risposta all’aumento della presenza e dell’aggressività dei vascelli iraniani nella regione mediorientale.
Etgar Keret torna con un cortometraggio sulla bolla della pandemia. L’intervista
di Nathan Greppi
Lo scrittore e regista israeliano il 21 novembre sarà al Castello Sforzesco di Milano per presentare il suo cortometraggio Outside. In bvista dell’incontro, ha concesso un’intervista a Mosaico.
Fondazione CDEC: cinema ebraico e israeliano, si riparte! Dal 20 al 24 novembre alla Cineteca Oberdan
di Anna Coen
Torna in presenza la 14° edizione della Rassegna Nuovo Cinema Ebraico e Israeliano, a cura della Fondazione CDEC. Dal 20 al 24 novembre torna la rassegna organizzata in collaborazione con la Fondazione Cineteca italiana, con il fondamentale contributo di AcomeA e JOIMag.
Quando il XIV Dalai Lama disse «Devi essere un buon ebreo»
di Marco Restelli
Il Dalai Lama, la Nonviolenza, i viaggi in Israele e l’amicizia con Elie Wiesel. Esce in Italia
la più completa biografia del leader del buddhismo tibetano, premio Nobel per la pace
Libia, il generale Haftar potrebbe normalizzare i rapporti diplomatici con Israele
di Paolo Castellano
La Libia potrebbe normalizzare i suoi rapporti diplomatici con Israele. Questo è ciò che emerge da alcune indiscrezioni diffuse dall’entourage del generale Khalifa Haftar, uno dei candidati alla presidenza della nazione africana.
La FIFA multa la Federazione scozzese per i fischi all’inno nazionale d’Israele
di Paolo Castellano
La Federazione internazionale di calcio (FIFA) ha sanzionato la Scottish Football Association (SFA) per i fischi all’inno israeliano e l’esposizione di una “bandiera inappropriata”.
Israele invia aiuti sanitari alla Romania per l’emergenza Covid-19
di Paolo Castellano
La scorsa settimana, il Ministero della Salute di Israele ha inviato aiuti sanitari alla Romania alle prese con una nuova ondata di Covid-19. A breve, arriverà a Bucarest un team di esperti israeliani.
Israele: a tre anni dall’ultima volta, il governo israeliano approva il Bilancio
di David Zebuloni
La tanto attesa e sudata votazione si è protratta fino alle 5 di mattina ed è passata per il rotto della cuffia, con 59 parlamentari a favore e 56 a sfavore.