di Paolo Castellano
Chiacchierare, ridere, scherzare. Purim è una delle feste ebraiche più movimentate. Nell’articolo vi proponiamo i fatti meno conosciuti di questo immancabile appuntamento del calendario ebraico.
Personaggi e Storie
L’Unione dei Giovani Ebrei premiata per il dialogo interreligioso
di Nathan Greppi
L’UGEI ha vinto il WUJS Interfaith Award, che viene dato ogni anno a quell’associazione ebraica che più di altri si è distinta per iniziative in merito al dialogo interreligioso.
Attivato a Venezia il defibrillatore donato dal Magen David Adom Italia
di Redazione
L’inaugurazione di Venezia fa parte del progetto “Datti una mossa, dammi una scossa” con cui Magen David Adom Italia ONLUS intende installare nei principali luoghi ebraici italiani un apparecchio salvavita DEA.
Il digiuno di Kippur nella comunità ebraica italiana a Gerusalemme ai tempi del lock down. Una testimonianza
di Beniamino Lazar
Anche la comunità ebraica di origine italiana a Gerusalemme ha festeggiato e ricordato in forma solenne la giornata, ma questa volta dovendo tenere presente le limitazioni causate dal Covid 19 e dall’entrata in vigore del secondo lock down, sono stati creati degli spazi all’aperto.
Donne ebree e resistenza al fascismo e al nazismo
di Liliana Picciotto
Donne ebree hanno dato assistenza, mentre molte altre hanno partecipato al vero e proprio progetto politico della resistenza, militando in uno dei partiti che faceva parte del (CLN). Qui alcune storie, tratte da una prima ricognizione sul contributo degli ebrei all’antifascismo e alla resistenza italiana della Fondazione CDEC.
«Ciao “Rav Rock”, questo è un arrivederci». Dopo 8 anni a Milano, rav Roberto Della Rocca ci lascia. E traccia un bilancio
di Fiona Diwan
Caloroso e sorridente, ha saputo creare intorno a sé un clima di studio e amore per l’ebraismo facendo “innamorare” delle materie ebraiche anche gli scettici più irriducibili. Dal progetto Kesher all’impegno per i giovani.
Serata in ricordo di Rav Laras z’tz’l con una lezione sul Tikkun Olam
di Roberto Zadik
Una serata importante e partecipata a un anno dalla scomparsa di Rav Giuseppe Laras z’tz’l: il 15 novembre 2018 si è tenuto un Limmud, sul tema del Tikkun Olam, la “riparazione del mondo”
Addio a Rav Hezkia, grande figura della Comunità ebraica di Milano. Scrivi un tuo saluto
di Roberto Zadik
Lunedì 22 ottobre si è tenuto il saluto della Comunità ebraica a Rav Levi Hezkia, rabbino amato da tutta la Comunità ebraica di Milano per la sua preparazione e per la sua affabilità. Scrivi qui un ricordo o un saluto a Rav Hezkia.
Addio a Roberto De Pas, amante della psicologia e della vita
di Redazione
Il 12 agosto è mancato Roberto De Pas, noto psicologo e psicoterapeuta appartenente alla Comunità ebraica di Milano. Nel maggio del 2018 aveva pubblicato il suo ultimo libro, Lontananza Utopica (Bolis Edizioni), un intenso lavoro di elaborazione di tragici lutti e un inno alla speranza.
Aldo Levi: si è spenta la voce della Chieri ebraica
Addio a Enrichetta Dominitz Somekh, amata insegnante della Scuola ebraica
di Redazione
È mancata all’affetto dei suoi cari, all’età di 90 anni, Enrichetta Dominitz Somekh, storica insegnante di matematica della Scuola della Comunità ebraica, ricordata dai suoi alunni per la sua fermezza mista a dolcezza, oltre che alla sua bravura e preparazione.
Rav Yeshua Haddad, dal Marocco a Milano, sulle orme del Baal Shem Tov
A un mese dalla scomparsa di Rav Yeshua Haddad z’tz’l, un ricordo della sua straordinaria avventura umana e spirituale