di Michael Soncin
Una ricerca condotta dall’Istituto Weizmann di Rehovot, se confermata, potrebbe portare allo sviluppo di una nuova terapia immunologica per la cura del cancro. In uno studio in vitro riguardante il cancro ovarico è emerso che il sistema immunitario può sviluppare le difese contro la malattia stessa. Ma non vuol dire, che non possa avere lo stesso esito su altre tipologie.
Salute
Da Israele uno studio sulla cura della paralisi spinale
di Redazione
Alcuni scienziati israeliani hanno fatto camminare topi paralizzati somministrando loro impianti di midollo spinale e affermano che in meno di tre anni si potrà fare lo stesso per gli esseri umani negli studi clinici.
Lettere a Dvora. Salute e benessere con Dr. Dvora Ancona
Capire e risolvere i problemi
Cara dottoressa Dvora, sono Moshe, un ragazzo di 40 anni. Sono molto dimagrito e, da quello che mi dice mia moglie, dovrei probabilmente venire da lei perché ho sotto l’occhio delle piccole cisti bianche, che si stanno ingrossando. Contenuto sponsorizzato
Lettere a Dvora: cancellare le macchie
a cura della Dott.ssa Dvora Ancona
Buongiorno dottoressa Dvora, sono Rosanna, una donna di circa 50 anni, a me piace invecchiare, anzi, devo dire che, tutto sommato, questi ultimi anni della mia vita sono stati felici: i miei figli sono cresciuti, finalmente mi posso occupare delle mie cose
L’ultima novità per il ringiovanimento della pelle viene da Israele
di Marina Gersony
Niente più punturine, lividi, ematomi, filler che gonfiano, fronti imbalsamate dal botulino che rendendo il volto artefatto e innaturale. Perché la pelle può essere rigenerata senza bisturi e infiltrazioni, ridando tono ai contorni del volto.
Progetto per una sanità comunitaria
di Luciano Bassani
L’attuale situazione nell’ambito della comunità ebraica vede molti soggetti soli, fragili e bisognosi di attenzione. Per questo motivo in collaborazione col Prof. Maurizio Turiel è stato avviato un progetto pilota di monitoraggio da remoto dei parametri vitali
Storie di donne (e di uomini)
Salute e benessere a cura di Dvora Ancona
Hadassa ha 30 anni, dopo una vita passata a soffrire per l’acne e dopo aver provato numerosi trattamenti senza alcun riscontro ha deciso di recarsi nel mio studio.
Covid-19: da Pfizer ottimi risultati contro la Delta nella fascia 12-18 anni. Lo dice uno studio israeliano
di Michael Soncin
Si è riscontrata un’efficacia generale del vaccino attorno al 90%, tra il 7° e il 21° giorno dopo la seconda dose. Nel complesso la sua efficacia nel prevenire i ricoveri negli adolescenti tra i 12 e 18 anni è pari al 93%
Lettere a Dvora: via il doppio mento!
Contenuto sponsorizzato
Buongiorno Dottoressa Dvora, sono Stella e ho 40 anni. Ho da sempre un grosso problema: il mio doppio mento. Sarà per la mia conformazione del volto, oppure perché ho preso qualche chiletto, ma purtroppo quando mi guardo allo specchio vedi prima “lui” che la mia faccia. Ne sono ossessionata..
Lettere a Dvora. Via il doppio mento
di Dr. Dvora Ancona
Per il mio collo teso e fresco, invece, uso una radiofrequenza in questo caso Israeliana Surgeon, che usa la potenza dei microaghi. Per evitare la blefaroplastica ho fatto No Bag che mi ha sistemato le borse (sempre senza chirurgia) e il botulino.
Una pillola contro il Covid? La scommessa di una azienda israeliana per guarire più velocemente
di Nathan Greppi
L’agente chimico opaganib ha la doppia funzione di antinfiammatorio e antivirale, e non agisce tanto sul virus, quanto sulle cellule del corpo, impedendo al virus di infettarle e, di conseguenza, di replicarsi e diffondersi.
L’immunità del vaccino Pfizer diminuisce dopo 6 mesi: lo dice una ricerca israeliana
di Nathan Greppi
I dati raccolti in Israele, stando a una ricerca resa pubblica domenica 11 luglio, sembrano indicare che gli israeliani maggiormente colpiti dalla variante Delta del Coronavirus siano stati in molti casi anche tra i primi vaccinati nel paese. Un segno, a detta di alcuni, che dopo qualche mese le difese immunitarie offerte dal vaccino Pfizer sembrerebbero perdere efficacia.