di Redazione
Dal Teatro alla Scala, un’ode alla bellezza con i trattamenti antiage di nuova generazione: via il doppo mento ma senza bisturi. Parla Dvora Ancona
Salute
Immortalità, genoma, terapie rivoluzionarie. Limiti e opportunità secondo la Halachà
di Nathan Greppi
Bioetica, medicina e ingegneria genetica: nuove frontiere
Modificare il DNA umano per curare il cancro; malattie rare e prevenzione delle malformazioni; fecondazione in vitro e tecniche di reimpianto selettivo. Oggi la scienza può fare molto, ma fino a dove è lecito intervenire sull’uomo? Controlli etici o libera scienza? Il dibattito è in corso
«Non si litiga davanti ai bambini!» Ma è proprio vero?
di Claudia Hassan
Come gestire i conflitti in famiglia? Mostrare o nascondere le emozioni “negative”? Rabbia e paura fanno parte della vita emotiva di tutti. Litigi e screzi sono ineliminabili. Ecco come imparare a gestirli. Perché i bambini “sentono” tutto
Israele: eccezionale intervento di ricostruzione ossea
di Carlotta Jarach
Da cellule adipose, in seguito a coltura in laboratorio, è stato possibile iniettare nel paziente nuove cellule ossee con una procedura salutata dai medici come “fantascientifica”.
Fertilità: consigli e tecniche, una via naturale per aiutare il concepimento
di Marina Gersony
Sono in aumento le coppie con difficoltà a concepire; come evitare il rischio delle culle vuote
Malattie genetiche ebraiche: prevenire si può
di Baroukh M. Assael e Rosanna Supino
Un progetto dell’Unione delle Comunità ebraiche, su proposta dell’AME, vuole diffondere tra gli ebrei italiani la cultura della prevenzione.
Salute: Italia e Israele fra i 10 paesi più “sani” al mondo
di Roberto Zadik
Secondo recenti studi, l’Italia, la Svizzera e l’Islanda sarebbero fra i Paesi più sani al mondo per aspettativa di vita, buona nutrizione, acqua
Da Israele arriva SlimMe, per una “remise en forme” totale
di Fiona Diwan
Prova costume made in Israel. Via la pancia con un nuovo apparecchio all’avanguardia che rimodella e scioglie i grassi. Ne parla Dvora Ancona
Cibo: dieta mima-digiuno, detox di primavera e le virtù della tradizione
di Marina Gersony
Dalla Torà a Valter Longo, digiunare per migliorarsi: i vantaggi per l’anima e per il corpo di un rituale ebraico che si ripete da secoli
Prestigioso settimanale medico dedica un’intera edizione alla sanità israeliana
di Nathan Greppi
Sull’edizione di The Lancet, pubblicata lunedì 8 maggio in tutto il mondo, gli articoli su Israele sono stati suddivisi in tre macrosezioni
Pelle, il vero specchio dell’anima e della salute di tutto il corpo
di Marina Gersony
L’epidermide è la tela su cui si disegna il nostro benessere, è il nostro legame con il mondo esterno. La nostra antenna che nutre i sensi
Contro le pericolose bugie dei no-vax, servono conoscenza e fiducia
di Marina Gersony
Vaccinazioni pediatriche. Albert Sabin e Jonas Salk sono stati i pionieri della ricerca sui vaccini. Intervista a Roberto Burioni