News
Comunicato dei Consiglieri di Milano Ebraica sul messaggio di Meghnagi
I Consiglieri di Milano Ebraica
In seguito alle deplorevoli dichiarazioni contenute nella lettera del presidente della Comunità Ebraica di Milano Meghnagi, lette dal senatore La Russa in occasione della Conferenza Programmatica di FDI, non condivise come da prassi con il Consiglio…
Un messaggio strettamente personale è stato utilizzato strumentalmente
di Walker Meghnagi
In questi giorni è apparso un mio messaggio strettamente personale sul Secolo d’Italia che, è stato utilizzato strumentalmente come sostegno al convegno organizzato da Fratelli d’Italia.
Per il benessere dei nostri anziani: più tecnologia e strumenti innovativi
di Redazione
Questi ultimi anni di pandemia hanno dimostrato quanto l’utilizzo di sistemi informativi anche nella terza età sia molto efficace e quanto gli anziani siano aperti e incuriositi dall’utilizzo di questi strumenti.
Solidarietà a Pesach…. Ogni anno un po’ di più
a cura dei Servizi Sociali della Comunità
Siamo molto felici del grande coinvolgimento da parte dei vari enti comunitari e dei numerosi benefattori in occasione della festività di Pesach che attraverso offerte hanno consentito ai Servizi Sociali della Comunità di raggiungere molte più famiglie attraverso l’erogazione di buoni spesa e pacchi di prodotti Kasher le Pesach e prelibati piatti pronti.
Per la RSA un cauto ritorno alla normalità: dall’11 aprile permesse le uscite accompagnate (previa prenotazione)
di Luciano Bassani, Assessore alla RSA e Welfare della Comunità
Da lunedì 11 aprile sarà possibile uscire con i propri cari in piccoli gruppi accompagnati da un educatore come già avveniva l’anno scorso. L’uscita andrà prenotata e sarà dal lunedì al venerdì alle ore 10,30. Anche per le visite in camera bisognerà prenotarsi. Organizzati anche i due sedarim di Pesach.
RSA all’ascolto: organizzata una riunione online con i parenti dei residenti
Durante una riunione, il 6 aprile la direttrice sanitaria Daniela Giustiniani, il dr. Flavio Galli e l’assessore Luciano Bassani hanno presentato i nuovi prodotti acquistati dalla RSA per migliorare l’assistenza dei residenti, il nuovo sito internet presto on-line e le nuove aperture della Struttura verso l’esterno.
Pulizia del cimitero: tanti volontari partecipano alla seconda mattinata per una importante Mitzvà
Domenica 27 marzo erano circa 35 le persone della Comunità ebraica che hanno risposto all’appello di ACE- Associazione Cimitero Ebraico, a venire a pulire il cimitero ebraico di Musocco. I volontari -giovani, meno giovani, bambini – hanno pulito i sentieri, tagliato alberi e potato piante intorno alle tombe.
Emergenza Ucraina: la Comunità ebraica accoglie le prime famiglie
Le prime due famiglie ospitate in un loft generosamente messo a disposizione da un membro della Comunità ebraica di Milano e preparato grazie all’aiuto di tanti. Il progetto Emergenza Ucrania è partito da un progetto dell’Ucei, che sta coordinando l’accoglienza nelle varie comunità.
Il tempio dei voti realizzati: un “gioiello” sefardita nel cuore di Milano
di Sofia Tranchina
Guidato dal giovane rav Moshe Haddad, grazie agli opulenti e gustosi kiddushim di Ovadia Hamra, rinasce l’Oratorio sefardita di via Guastalla. Scappati dal Medioriente negli anni Cinquanta e Sessanta, gli ebrei si ritrovano qui dal 1958 per pregare secondo un rito antichissimo. E oggi arrivano anche studenti e famiglie israeliane
Un Pesach solidale: l’Ucei prepara con l’Hashomer Hatzair pacchi alimentari per la festa
I ragazzi del movimento giovanile hanno preparato, per iniziativa dell’Unione delle comunità ebraiche, 240 pacchi di prodotti Kasher le pesach da distribuire agli assistiti.
Raccolta di beni per l’Ucraina: venerdì 25 marzo punto di raccolta in Comunità
La comunità ebraica di Milano in vista dell’iniziativa in programma domenica 27/3 davanti al Memoriale della Shoah ha deciso di istituire un punto di raccolta in via Sally Mayer. Il materiale potrà essere depositato nell’atrio all’ingresso della scuola venerdì 25/3 dalle ore 8:00 alle 15:30.














