di David Zebuloni
Nell’intervista esclusiva realizzata dalla giornalista Ilana Dayan, il Capo del Mossad uscente Yossi Cohen ha raccontato alcune delle operazioni in Iran, ammettendo anche errori.
Attualità e news
Crisi diplomatica tra Israele e Polonia per la nuova legge sulle restituzioni agli ebrei
di Paolo Castellano
Le due nazioni stanno affrontando una crisi diplomatica che è stata innescata dal nuovo disegno di legge polacco – approvato dalla Camera bassa del parlamento di Varsavia – sulle restituzioni dei beni confiscati ai cittadini ebrei da parte dei nazisti.
Primo incontro Lapid-Blinken a Roma. “Israele ha fatto errori ma rimedierà”
di Paolo Castellano
Il 27 giugno, il ministro degli Esteri d’Israele, Yair Lapid ha incontrato a Roma, per la prima volta dal vivo, il Segretario di Stato americano Antony Blinken.
MEIS: il direttore Amedeo Spagnoletto incontra il Presidente emerito della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano
Il Presidente Napolitano che negli scorsi giorni ha donato al MEIS il risarcimento disposto a suo favore dal Tribunale Civile
L’ex Ambasciatrice Bahrein: “L’antisemitismo cresce in Occidente, ma non è un problema nei paesi arabi del Golfo”
di Francesco Paolo La Bionda
Secondo il racconto di Nonoo, il Regno del Bahrein è da lungo tempo impegnato per la coesistenza e il dialogo interreligioso e la vita ebraica è florida al suo interno, con le famiglie di fede mosaica che vivono insieme alla popolazione musulmana.
Spagna, commenti antisemiti in diretta TV. Attacco a Israele durante le qualificazioni olimpiche di nuoto sincronizzato
di Paolo Castellano
La protagonista delle vicenda è una commentatrice spagnola di TV3, Clara Basiana, che ha rilasciato dichiarazioni anti-israeliane e antisemite durante la sua telecronaca del 20 giugno.
La variante indiana: Israele faccia a faccia con il virus, di nuovo
di David Zebuloni
Nell’ultima settimana, invece, sono stati registrati in media 170 contagi giornalieri. i diffusori principali del virus sono coloro che rientrano nel paese dopo essere stati in vacanza. Ripristinato l’obbligo di mascherina negli spazi chiusi.
Israele invia un team di esperti nelle Filippine per combattere il Covid-19
di Paolo Castellano
Tre esperti israeliani di Covid-19 sono volati nelle Filippine per fornire una consulenza al governo filippino sulla campagna vaccinale e sulla gestione delle restrizioni in vista di un possibile miglioramento della situazione epidemiologica.
“Mio figlio non vuole più essere ebreo”: un’inchiesta rivela la crescita dell’antisemitismo nelle scuole dei Paesi Bassi
di Redazione
La richiesta arriva in seguito alla pubblicazione di un articolo che ha denunciato il bullismo antisemita che alcuni studenti ebrei hanno subito durante il conflitto armato di maggio tra Israele e Hamas.
Israele: crescono i contagi. Rimandata la riapertura ai turisti al 1 agosto
di Redazione
Nei giorni scorsi il Paese è stato colpito dalla variante Delta, che ha provocato un aumento dei contagi in città come Modi’in e Binyamina. Al momento, circa 250 studenti e 50 insegnanti in Israele sono risultati positivi al virus. Attualmente ci sono circa 554 casi attivi nel paese.
L’Honduras apre ufficialmente l’ambasciata a Gerusalemme
di Redazione
L’inaugurazione ufficiale si avrà il 24 giugno. A sua volta Israele aprirà un’ambasciata nella capitale honduregna, Tegucigalpa dove servirà come ambasciatore Eldad Golan.
Il Regno Unito non parteciperà alle celebrazioni della Conferenza di Durban
di Paolo Castellano
Come già dichiarato da Australia, Canada e Stati Uniti, anche il governo inglese non presenzierà all’evento a causa dei messaggi e slogan anti-israeliani e antisemiti della Conferenza.