di Roberto Zadik
Quanti ebrei ci sono nel mondo? Un nuovo studio dell’Agenzia Ebraica alla vigilia di Rosh HaShanà rivela interessanti dettagli sulla presenza ebraica nei vari Paesi. Secondo una nuova indagine demografica effettuata dalla Sochnut a ridosso del Capodanno ebraico, nel mondo ci sarebbero circa 15 milioni di ebrei dei quali più di 6 milioni vivono in Israele.
Attualità e news
Francia: a processo leader dell’antisemitismo no vax
di Nathan Greppi
Si chiama Cassandre Fristot l’esponente di spicco dei movimenti no vax francesi che, mercoledì prossimo, verrà processata per aver istigato l’antisemitismo durante una delle manifestazioni che da quasi due mesi si tengono in Francia contro il pass sanitarie, equivalente del nostro green pass.
Israele ha riaperto il valico Kerem Shalom e ripristinato la zona di pesca nella Striscia di Gaza
di Paolo Castellano
Il primo settembre Israele ha deciso di ripristinare la zona di pesca di Gaza fino a 28 km dalla costa e ha riaperto il valico commerciale Kerem Shalom che era stato chiuso a maggio durante l’escalation militare con Hamas.
La Polonia vorrebbe riscrivere la storia della Shoah ad uso politico. Ed è polemica
di Paolo Castellano
Sul piatto il tema dei risarcimenti alle vittime, le responsabilità dei collaborazionisti polacchi e i viaggi della Memoria: un terreno di scontro con Israele «Chi controlla il passato, controlla il futuro.
Se sembra impossibile, si può fare. Dieci storie di atleti ai Giochi Paralimpici Tokyo 2020
di Ilaria Ester Ramazzotti
Fra le tante ‘grandi storie’ degli sportivi paralimpici iscritti a Tokyo 2020, la Jewish Telegraphic Agency ha scelto di raccontare quelle di dieci atleti appartenenti a comunità ebraiche nel mondo. Le riportiamo di seguito, introducendo lo sport e la squadra per cui gareggiano.
Il primo ambasciatore del Bahrein in Israele si è insediato a Tel Aviv
di Francesco Paolo La Bionda
Khaled Yousef al-Jalahmah, il primo ambasciatore del Bahrein in Israele della storia, si è insediato martedì 31 agosto a Tel Aviv, a sei mesi dall’annuncio della sua nomina, poi ufficializzata lo scorso giugno con decreto reale.
“Anche per gli ebrei per compiere la Legge ci vuole il cuore”: la risposta del Vaticano alle critiche del Rabbinato d’Israele
di David Fiorentini
“Le tradizioni ebraiche riconoscono anche che per compiere integralmente la Legge occorre un cambiamento che parte dai cuori. – scrive l’Arcivescovo Victor Manuel Fernandez sull’Osservatore Romano -. Cristiani ed ebrei non diciamo che a valere è il compimento esteriore di certe usanze senza l’impulso interiore di Dio.”
Uniti attraverso lo sport, contro razzismo e antisemitismo. A Tel Aviv l’incontro internazionale a 85 anni dalle Olimpiadi nella Berlino nazista
di Ilaria Ester Ramazzotti
Ad organizzarlo lo scorso 24 agosto all’arena sportiva Menora Mivtachim di Tel Aviv, con il titolo di ‘Uniti attraverso lo sport’, sono stati il Maccabi Tel Aviv, l’Organizzazione mondiale sionista e il Center for Jewish Impact. L’occasione è stata data dalla ricorrenza degli 85 anni trascorsi dai Giochi olimpici ospitati dalla Germania nazista a Berlino nel 1936.
Israele accusato di compiere uno “sterminio” e un “genocidio” su Radio Statale; sospesi i giornalisti che non erano d’accordo
di Redazione
Sospesi a tempo indeterminato. Praticamente cacciati, come giornalisti, da Radio Statale, l’emittente liberamente autogestita da un gruppo di studenti che trasmette negli spazi e con le attrezzature fornite dall’Università Statale di Milano. Motivo? Aver protestato e denunciato con fermezza l’uso di termini come “genocidio” e “sterminio” in merito allo scontro tra lo stato d’Israele e Gaza durante una trasmissione che commentava la recente Guerra dei razzi.
Se ne va Yael Man, eroina del Mossad
di Nathan Greppi
Nel 1973 ebbe un ruolo chiave in un’operazione che portò, attraverso un raid in Libano, ad eliminare oltre 100 terroristi dell’OLP, compresi 3 loro leader di alto rango. I fatti vennero raccontati nel film Munich di Steven Spielberg.
I talebani hanno saccheggiato l’unica sinagoga di Kabul
di Paolo Castellano
I talebani hanno saccheggiato l’unica sinagoga di Kabul, strappando libri ebraici e frantumando menorah.
Spagna, respinta cittadinanza a discendenti di ebrei cacciati nel 1492
di Ilaria Ester Ramazzotti
I dati pubblicati di recente dal ministero della Giustizia spagnolo rivelano che solo nell’ultimo trimestre sono state respinte 2.276 richieste. Sembra che il timore di possibili frodi abbia alimentato un’interpretazione della legge in senso più restrittivo, a partire dallo scorso ottobre.













