di Nathan Greppi
La decisione del divieto sarebbe arrivata a seguito di una richiesta da parte del CMS, la convenzione ONU che si occupa di tutelare le specie protette, a tutti i paesi aderenti. In Israele le quaglie sono state inserite nelle specie a rischio estinzione.
Attualità e news
La Corea del Sud adotta la definizione di antisemitismo dell’IHRA
di Nathan Greppi
Attualmente, aggiungendo la Corea del Sud, sono 35 i paesi che hanno aderito a tutti gli effetti alla definizione di antisemitismo dell’IHRA, tra i quali figura anche l’Italia.
Germania: investiti 35 milioni per combattere l’antisemitismo
di Nathan Greppi
Mercoledì 4 agosto, il governo tedesco ha annunciato che investirà 35 milioni di euro in progetti educativi e di ricerca per analizzare le radici dell’antisemitismo e come combatterlo. Ciò avviene dopo che nel 2020, stando alla polizia, gli episodi di antisemitismo nel paese sono aumentati del 15% rispetto al 2019.
Olimpiadi emozionanti: Israele conquista due medaglie d’Oro
di Redazione
Le Olimpiadi Tokyo 2020 si stanno per concludere nel segno dell’emozione. Israele ha lasciato la sua impronta con quattro medaglie, due bronzi e due fantastiche medaglie d’Oro: Linoy Ashram nella Ginnastica ritmica e Artem Dolgopyat nel corpo libero
Aprirà il primo centro comunitario ebraico di Taiwan
di Ilaria Ester Ramazzotti
La costruzione del Jeffrey Schwartz Jewish Community Center è iniziata a Taipei nel 2020 e dovrebbe essere completata entro dicembre 2021. Al suo interno sarà altresì esposta una collezione privata di 5 cento oggetti d’arte giudaica.
Londra, il nuovo memoriale della Shoah sorgerà accanto a Westminster
di Ilaria Ester Ramazzotti
L’opera è un’ampia struttura metallica articolata in diverse parti bronzee disegnata dall’architetto David Adjaye, con un museo e un centro didattico sulla Shoah, che raccoglierà le testimonianze di 112 sopravvissuti e commemorerà la anche la persecuzione e la morte di rom, gay e disabili.
Memoria: la pandemia non ha fermato le pietre d’inciampo
di Marco Steiner, presidente Comitato Pietre d’Inciampo Milano
(articolo pubblicato su Triangolo Rosso dell’Aned) Nonostante la pandemia, le pietre d’inciampo non si sono fermate: oltre ad alcune pose, nel rispetto delle leggi sanitarie, si è avuto lo sbarco sui social.
Columbia Britannica (Canada): vandalizzata la mezuzah degli studenti universitari
di Nathan Greppi
In un dormitorio di studenti ebrei all’Università della Columbia Britannica ignoti hanno staccato con la forza una mezuzah dalla porta della stanza di alcuni studenti. È uno dei recenti episodi di antisemitismo nel Paese.
Uno studio rivela: i docenti dell’UNRWA istigano l’antisemitismo
di Nathan Greppi
Lo studio intitolato Beyond the Textbooks (“Dietro i libri di testo”) ha raccolto un totale di 113 immagini di post pubblicati sui social da vari membri del personale UNRWA, che in alcuni casi istigavano l’uso della violenza anche tra i bambini.
Una vita contro il negazionismo, il presidente Biden nomina la storica Deborah Lipstadt
di Roberto Zadik
Personaggio coraggioso e carismatico, la storica ebrea americana 74enne Deborah Lisptadt, è stata nominata venerdì 30 luglio dal presidente americano Joe Biden come Inviata speciale nel Monitoraggio e nella lotta all’Antisemitismo.
Israele: il Deserto del Negev nella classifica del TIME tra i 100 luoghi più belli al mondo del 2021
di Michael Soncin
Il titolo dell’articolo ha come oggetto la coltivazione nel deserto: Israele grazie alle tecniche di agricoltura pionieristiche è un indiscusso leader mondiale, per la capacità di riuscire a far crescere le piante in uno degli ambienti più aridi del mondo, il deserto.
Un progetto di pace: scienza e diplomazia per salvare la barriera corallina del Mar Rosso
di Sofia Tranchina
Si è formata una collaborazione internazionale, guidata da Israele, per una spedizione attraverso il Mar Rosso al fine di mappare e valutare lo stato di salute della barriera corallina.