Attualità e news

Profughi afghani arrivati in Italia

Domenica 19 settembre al Memoriale della Shoah la Comunità Ebraica di Milano e City Angels raccolgono beni per i profughi afghani e i senzatetto

Italia

di Redazione
L’appello ai milanesi è di portare vestiti, biancheria intima, coperte, acqua e bevande (non alcoliche), giocattoli, cibo a lunga conservazione e prodotti per l’igiene personale (sapone, bagno schiuma, shampoo, spazzolini, dentifricio…). L’iniziativa coinvolge anche il Memoriale, il Volontariato Federica Sharon Biazzi e i movimenti giovanili Hashomer Hatzair e Bené Akiva.

Il tesoriere dello Stato dell'Arizona Kimberley Yee ha annunciato la vendita di obbligazioni Unilever per 93 milioni di dollari

Lo Stato dell’Arizona vende le quote Unilever a seguito del disinvestimento di Ben & Jerry’s in Cisgiordania

Mondo

di David Fiorentini
Le recenti manovre di disinvestimento, per un totale di 93 milioni di dollari, annunciate dal Tesoriere di Stato Kimberly Yee sono state dettate da una legge statale del 2019 che impedisce alle agenzie governative dell’Arizona di intraprendere affari o investimenti oltre i 100.000 dollari con qualsiasi azienda che boicotti Israele o i suoi territori. 

documenti su comunità ebraiche ungheresi

Ungheria, manoscritti ebraici salvati da un’asta andranno al Museo ebraico e alla Biblioteca d’Israele

Personaggi e Storie

di Ilaria Ester Ramazzotti
Erano stati messi all’asta lo scorso mese di agosto, per essere venduti a privati acquirenti. Si tratta di documenti di valore storico, fra cui certificati di nascita, di morte e di matrimonio che parlano della vita di comunità ebraiche vissute in Ungheria dall’ottocento agli anni della seconda guerra mondiale e della Shoah.

“Eitan potrebbe tornare in Italia” secondo i legali israeliani. Indagato il nonno materno per sequestro di persona aggravato

Israele

di Paolo Castellano
Israele potrebbe riconsegnare Eitan, il bambino di 6 anni sopravvissuto alla strage del Mottarone, alla zia paterna Aya Biran-Nirko, che da maggio si sta occupando della guarigione del ragazzino israeliano. La notizia arriva dai microfoni di Channel 12 che il 12 settembre ha intervistato due esperti dei Ministeri degli Esteri e della Giustizia.