di David Fiorentini
Il tribunale distrettuale di Gerusalemme ha condannato Hamas a risarcire 38 milioni di NIS (11,8 milioni di dollari) alle famiglie dei tre ragazzi rapiti e uccisi nel 2014. Per la prima volta i fondi dell’Autorità Palestinese saranno confiscati per un attacco terroristico compiuto da Hamas.
Attualità e news
Domenica 19 settembre al Memoriale della Shoah la Comunità Ebraica di Milano e City Angels raccolgono beni per i profughi afghani e i senzatetto
di Redazione
L’appello ai milanesi è di portare vestiti, biancheria intima, coperte, acqua e bevande (non alcoliche), giocattoli, cibo a lunga conservazione e prodotti per l’igiene personale (sapone, bagno schiuma, shampoo, spazzolini, dentifricio…). L’iniziativa coinvolge anche il Memoriale, il Volontariato Federica Sharon Biazzi e i movimenti giovanili Hashomer Hatzair e Bené Akiva.
Deputato ultra-ortodosso assalito a Gerusalemme: “hanno provato a tagliargli la barba”
di David Fiorentini
Due uomini, entrambi in abiti ultra-ortodossi, hanno assalito l’esponente politico, tentando di tagliargli la barba. Per fortuna, Porush è riuscito a difendersi, spingendo via i malavitosi e costringendoli alla fuga su uno scooter elettrico. Il legislatore non è rimasto ferito né ha avuto bisogno di cure mediche.
Lo Stato dell’Arizona vende le quote Unilever a seguito del disinvestimento di Ben & Jerry’s in Cisgiordania
di David Fiorentini
Le recenti manovre di disinvestimento, per un totale di 93 milioni di dollari, annunciate dal Tesoriere di Stato Kimberly Yee sono state dettate da una legge statale del 2019 che impedisce alle agenzie governative dell’Arizona di intraprendere affari o investimenti oltre i 100.000 dollari con qualsiasi azienda che boicotti Israele o i suoi territori.
Ungheria, manoscritti ebraici salvati da un’asta andranno al Museo ebraico e alla Biblioteca d’Israele
di Ilaria Ester Ramazzotti
Erano stati messi all’asta lo scorso mese di agosto, per essere venduti a privati acquirenti. Si tratta di documenti di valore storico, fra cui certificati di nascita, di morte e di matrimonio che parlano della vita di comunità ebraiche vissute in Ungheria dall’ottocento agli anni della seconda guerra mondiale e della Shoah.
La Slovacchia si scusa per le leggi antisemite della seconda guerra mondiale
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il governo di Bratislava si è scusato ufficialmente per le leggi antisemite di ispirazione nazista varate il 9 settembre del 1941 dall’allora Cecoslovacchia.
9/11, il figlio di bin Laden ripudia l’ideologia del padre e vuole visitare Israele
di David Fiorentini
Il figlio di Osama bin Laden, lo sceicco saudita dietro agli attentati dell’11 Settembre, ha rilasciato un’intervista al giornale israeliano Yediot Aharonot, in cui prende le distanze dai crimini e dall’ideologia del padre e spera di visitare presto lo Stato d’Israele.
“Eitan potrebbe tornare in Italia” secondo i legali israeliani. Indagato il nonno materno per sequestro di persona aggravato
di Paolo Castellano
Israele potrebbe riconsegnare Eitan, il bambino di 6 anni sopravvissuto alla strage del Mottarone, alla zia paterna Aya Biran-Nirko, che da maggio si sta occupando della guarigione del ragazzino israeliano. La notizia arriva dai microfoni di Channel 12 che il 12 settembre ha intervistato due esperti dei Ministeri degli Esteri e della Giustizia.
Tel Aviv è di nuovo la città più divertente al mondo, nonostante la pandemia
di David Fiorentini
Secondo il sondaggio della rivista inglese, a cui hanno preso parte circa 27000 persone, la città israeliana ha anche ottenuto il secondo posto per la categoria Food&Drink e l’ottavo nel ranking generale delle migliori città del mondo.
Ebrei americani e 11 settembre 2001, da quel giorno tutto è cambiato
di Roberto Zadik
Vent’anni fa, in quel terribile martedì 11 settembre 2001, non solo l’America e l’Occidente stravolgevano i loro equilibri, ma anche la situazione del mondo ebraico statunitense cambiava e non è più stata la stessa.
Asta milionaria per un libro di preghiere di Rosh Hashanah e Kippur di 700 anni
di Michael Soncin
Il Machzor Luzzatto è il più importante manoscritto illustrato di preghiere ebraiche dell’epoca medioevale che sia mai stato venduto all’asta. Prende il nome da uno dei suoi proprietari, Samuel David Luzzatto (1800-1865), un ebreo di origini italiane, poeta, studioso e celebre collezionista di libri.
Vertice Israele-Russia. Lapid sul futuro in Medio Oriente: “Ci difenderemo dalle minacce dell’Iran”
di Francesco Paolo La Bionda
Il 9 settembre Israele e Russia hanno ribadito di voler cooperare in Medio Oriente per impedire all’Iran di sviluppare la bomba atomica e di creare stabilità nella Regione.