di Paolo Castellano
Lo scorso mese, Strartup Genome, società di consulenza e ricerca per le politiche d’innovazione, ha stilato una classifica sull’imprenditorialità degli atenei mondiali in cui l’Università di Tel Aviv si è piazzata al 5° posto per lo spiccato spirito d’impresa dei suoi laureati.
Attualità e news
Calciatori algerini rifiutano di giocare con l’avversario israeliano in un’amichevole FIFA
di Paolo Castellano
Il 17 dicembre tre calciatori algerini hanno boicottato un’amichevole tra ex-campioni del pallone che si è svolta a Doha, in Qatar. La motivazione? Gli algerini hanno rifiutato di scendere in campo perché alla partita avrebbe partecipato un israeliano, Avraham Grant, che allenava la squadra avversaria.
Belgio: assolto funzionario europeo da attacco antisemita. “La Giustizia è indifferente agli ebrei”
di Redazione
La sentenza ha suscitato la reazione della Lega belga contro l’antisemitismo, il cui presidente, Joël Rubinfeld, ha espresso la sua profonda preoccupazione in una lettera aperta pubblicata sul quotidiano belga Le Soir.
Roman Abramovich ottiene la cittadinanza portoghese con la legge per i discendenti degli ebrei espulsi
di Redazione
Il patron del Chelsea ha dovuto dimostrare di discendere da ebrei le cui famiglie sono fuggite dalla penisola iberica in seguito all’Inquisizione in Portogallo e Spagna. Con un patrimonio valutato 14,3 miliardi di dollari, diventa è il cittadino portoghese più ricco.
Ucraina: il Kyiv Jewish Forum compatta il fronte comune contro l’antisemitismo
di Anna Lesnevskaya
Quest’anno il forum ha visto la partecipazione dei capi di Stato, politici e leader ebraici dall’Ucraina, Israele, gli Stati Uniti e da altri Stati che hanno discusso le principali questioni per la comunità ebraica internazionale e il mondo intero, come l’antisemitismo, l’esperienza di Israele come nazione numero uno delle start-up, la lotta alla pandemia e lo sviluppo dell’istruzione ebraica.
Attacco terroristico palestinese a Homesh. Muore il 25enne Yeudah Dimentman
di Paolo Castellano
Il 16 dicembre è avvenuto un attacco terroristico nei pressi di Homesh, un discusso insediamento in Cisgiordania, in cui ha perso la vita il 25enne Yehudah Dimentman mentre era alla guida della sua auto. Il ragazzo era sposato, aveva un figlio di 6 mesi e abitava nell’insediamento di Shavei Shomron. Inoltre Dimentman era studente della yeshiva.
Gariwo e la Fondazione Auschwitz-Birkenau insieme per la Memoria
di Redazione
Il 16 dicembre è stata annunciata la collaborazione tra la Fondazione Auschwitz-Birkenau con la Fondazione Gariwo per promuovere la Memoria con l’obiettivo di prevenire nuove atrocità di massa.
Un sondaggio rivela: gli arabi di Gerusalemme preferiscono Israele all’ANP
di Nathan Greppi
Il sondaggio è stato condotto dal sito di notizie palestinese Shfa intervistando 1.200 arabi residenti a Gerusalemme senza cittadinanza israeliana. Di questi, 1.116 hanno dichiarato che preferiscono che sia Israele ad avere il controllo di Gerusalemme, mentre i restanti 84 hanno detto di preferire l’ANP.
Una società anti-droni israeliana ha protetto la visita di Papa Francesco in Slovacchia
di Paolo Castellano
D-Fend, società anti-droni israeliana, ha recentemente protetto la visita di Papa Francesco in Slovacchia neutralizzando un drone canaglia che avrebbe potuto disturbare o interrompere la messa all’aperto avvenuta il 15 settembre a Šaštín, sede del Santuario Mariano Nazionale.
Marocco: il re Mohammed VI chiede il ripristino di centinaia di luoghi ebraici
di Redazione
Il piano dovrebbe vedere la ristrutturazione di centinaia di sinagoghe, cimiteri e siti del patrimonio ebraico in diverse città del Marocco, incluso il cimitero ebraico nella città di Fez, che ha 13.000 tombe. Si dice anche che il monarca abbia deciso di ripristinare i nomi originali di alcuni quartieri ebraici del paese.
Israele-Emirati Arabi Uniti. Bennett incontra per la prima volta il principe di Abu Dhabi
di Paolo Castellano
Il 13 dicembre, il primo ministro d’Israele Naftali Bennett ha incontrato per la prima volta ad Abu Dhabi lo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan (noto con l’abbreviazione MBZ), leader degli Emirati Arabi Uniti, per discutere dei principali temi dell’attuale agenda politica.
All’Università Ben Gurion del Negev studiosi italiani e israeliani a convegno sul mondo che cambia
di Ilaria Ester Ramazzotti
È stato organizzato il 13 dicembre 2021 un convegno organizzato all’Università Ben Gurion del Negev dall’Associazione degli studiosi e scienziati italiani in Israele con la collaborazione dell’Ambasciata d’Italia in Israele sulle sfide etiche e culturali che la scienza e la società devono affrontare oggi.