di Francesco Paolo La Bionda
A un anno e mezzo dalla normalizzazione dei rapporti tra gli Emirati Arabi Uniti e Israele nell’ambito degli Accordi di Abramo, i libri di testo del paese arabo per l’istruzione primaria e secondaria riflettono lo spirito del trattato ed evitano la propaganda contro lo Stato ebraico e contro gli ebrei.
Mondo
Da Spagna e Portogallo la cittadinanza a 90 mila ebrei sefarditi in base alle leggi del 2015
di Ilaria Ester Ramazzotti
Sono almeno 90 mila i discendenti degli ebrei sefarditi (espulsi dalla Spagna e dal Portogallo rispettivamente nel 1492 e nel 1496), diventati cittadini portoghesi o spagnoli a partire dal 2015, quando i due Paesi hanno varato le “leggi del ritorno”.
Stanford: nuovi documenti mettono in luce discriminazioni antisemite degli anni ‘50
di Nathan Greppi
Trovato un promemoria del 1953 del consigliere del rettore che parlava con preoccupazione del fatto che tra le nuove matricole ci sarebbe stata un “alta percentuale di ragazzi ebrei” nei dormitori dell’ateneo e che fosse un “problema” da segnalare al rettore.
Anna Frank: scoperto il nome di chi tradì la giovane ebrea
di Paolo Castellano
Dopo più di 75 anni, un gruppo di ricercatori, composto anche da un ex agente dell’FBI, hanno scoperto il nome del presunto traditore che nel 1944 rivelò il nascondiglio di Anna Frank e di altri sette ebrei in un locale segreto sopra un magazzino di Amsterdam.
Un rotolo di Torah nascosto dai nazisti sarà restituito alla sinagoga di Görlitz
di David Fiorentini
Durante le violenze e il caos della Notte dei Cristalli, mentre divampava un incendio nella sinagoga locale, uno sconosciuto riuscì a portare in salvo dei frammenti di un antico rotolo di Torah, restituiti oggi.
L’Associazione delle Comunità Ebraiche del Golfo lancia un progetto per rinnovare il cimitero ebraico in Bahrein
di Francesco Paolo La Bionda
L’iniziativa è stata lanciata il 16 gennaio, in corrispondenza della festività di Tu B’Shevat. “è un cimitero antico e per mantenerlo operativo dobbiamo dedicargli le cure necessarie”, spiega a Mosaico il presidente Ebrahim Dawood Nonoo.
Texas: attaccata una sinagoga con presa di ostaggi. Tutti liberati, morto il sequestratore
di Redazione
Sabato 15 gennaio un uomo ha preso in ostaggio alcuni fedeli nella sinagoga di Congregation Beth Israel a Colleyville, nell’area metropolitana di Dallas-Fort Worth. L’uomo armato aveva inizialmente preso in ostaggio quattro persone, compreso il rabbino.
Germania: Monaco dà il via a un anno di eventi in memoria della strage delle Olimpiadi del 1972
di Redazione
La città di Monaco ha organizzato il primo di 150 eventi quest’anno che commemorano il massacro di atleti israeliani ai Giochi Olimpici di cinquant’anni fa: un’installazione visiva in memoria di uno degli atleti assassinati, David Berger, sulla facciata dell’Amerikahaus
Kazakistan: giovane israeliano ucciso nei tumulti
di Nathan Greppi
Il ragazzo era in macchina diretto al lavoro quando è stato colpito da due proiettili: non era coinvolto nelle proteste che stanno agitando il Paese.
Parigi: anziana ebrea derubata e picchiata in casa
di Nathan Greppi
Secondo il BNVCA, l’episodio sarebbe legato anche all’antisemitismo sia perché gli assalitori avrebbero riconosciuto l’identità del loro bersaglio dalla mezuzah all’ingresso, sia perché in tempi recenti altri ebrei parigini sono stati vittime di episodi analoghi.
Germania: esternazioni antisemite legate al Covid
di Nathan Greppi
Le autorità tedesche hanno recentemente avviato delle indagini in merito a dei graffiti antisemiti trovati sabato 25 dicembre sul muro di un ospedale nella città di Greifswald, nel nord-est del paese. La scritta, stando ad Algemeiner, riportava la frase “L’Ebreo non è vaccinato!”
Germania, sbloccati 200 milioni di dollari per i sopravvissuti alle persecuzioni naziste
di David Fiorentini
Di fronte alle difficoltà economiche legate alla pandemia, i sopravvissuti riceveranno dalla Germania un finanziamento di emergenza di circa 1.400 dollari a persona, secondo quanto accordato dalla Claims Conference.