di David Fiorentini
Secondo il sondaggio della rivista inglese, a cui hanno preso parte circa 27000 persone, la città israeliana ha anche ottenuto il secondo posto per la categoria Food&Drink e l’ottavo nel ranking generale delle migliori città del mondo.
Israele
Vertice Israele-Russia. Lapid sul futuro in Medio Oriente: “Ci difenderemo dalle minacce dell’Iran”
di Francesco Paolo La Bionda
Il 9 settembre Israele e Russia hanno ribadito di voler cooperare in Medio Oriente per impedire all’Iran di sviluppare la bomba atomica e di creare stabilità nella Regione.
Quanti ebrei ci sono nel mondo? Un nuovo studio dell’Agenzia Ebraica
di Roberto Zadik
Quanti ebrei ci sono nel mondo? Un nuovo studio dell’Agenzia Ebraica alla vigilia di Rosh HaShanà rivela interessanti dettagli sulla presenza ebraica nei vari Paesi. Secondo una nuova indagine demografica effettuata dalla Sochnut a ridosso del Capodanno ebraico, nel mondo ci sarebbero circa 15 milioni di ebrei dei quali più di 6 milioni vivono in Israele.
Israele ha riaperto il valico Kerem Shalom e ripristinato la zona di pesca nella Striscia di Gaza
di Paolo Castellano
Il primo settembre Israele ha deciso di ripristinare la zona di pesca di Gaza fino a 28 km dalla costa e ha riaperto il valico commerciale Kerem Shalom che era stato chiuso a maggio durante l’escalation militare con Hamas.
Vertice Israele-Autorità Palestinese. Gantz incontra Abbas per stabilire una collaborazione
di Paolo Castellano
Un incontro diplomatico ripreso dalla stampa internazionale quello avvenuto il 29 agosto a Ramallah tra il presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas e il ministro della Difesa d’Israele Benny Gantz. Secondo quanto diffuso dai canali istituzionali, i due rappresentanti hanno parlato di questioni di sicurezza, economiche e civili.
La Corte suprema israeliana non riconosce agli ebrei marocchini il risarcimento per i sopravvissuti alla Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
Un consiglio di tre giudici della Corte ha confermato una precedente sentenza del tribunale di Haifa, secondo cui la discriminazione contro gli ebrei in Marocco durante la II guerra mondiale per mano della Francia di Vichy non si qualifica come forma di persecuzione nazista secondo la legge israeliana.
Israele, aboliti i vincoli per la donazione del sangue da parte di uomini omosessuali
di David Fiorentini
Finora, in Israele era proibito a qualsiasi uomo che avesse avuto relazioni omosessuali negli ultimi 12 mesi di donare il sangue. Un tema di coente attualità, che in molti Paesi non ha ancora trovato una soluzione.
Palloni incendiari contro Israele. L’Egitto negozia una tregua con Hamas
di Paolo Castellano
Anche durante il mese di agosto i terroristi di Hamas hanno continuato a lanciare palloni incendiari contro la vegetazione israeliana. Ma di recente i media palestinesi sostengono che l’Egitto abbia negoziato una sospensione delle attività di ecoterrorismo contro Israele.
La battaglia di Israele contro la variante Delta continua. Forse scoperta la cura per sconfiggere il Covid?
di David Zebuloni
A partire dalla notte del 19 agosto, sarà approvata la somministrazione della terze dose del vaccino a tutti gli israeliani di età superiore ai 40 anni. E si sta valutando di abbassarla fino ai 30 anni. Entro la fine del mese prossimo, invece, il terzo richiamo del vaccino potrebbe risultare disponibile a tutti gli israeliani di tutte le età.
Il Consiglio CEM invita a vaccinarsi. Qui l’Intervista esclusiva all’esperto prof. Arnon Afek
di Redazione
Il Consiglio della Comunità ebraica di Milano invita pertanto tutti a vaccinarsi e, al contrario di quanto avvenuto in passato, ad aderire con senso di responsabilità alla campagna di screening con tamponi proposta della scuola. Di seguito un’interessante intervista al Prof. Arnon Afek, responsabile israeliano dell’unità di crisi Covid.
Israele: divieto di caccia per quaglie e tortore
di Nathan Greppi
La decisione del divieto sarebbe arrivata a seguito di una richiesta da parte del CMS, la convenzione ONU che si occupa di tutelare le specie protette, a tutti i paesi aderenti. In Israele le quaglie sono state inserite nelle specie a rischio estinzione.
La variante Delta: via libera alla terza dose, Israele vaccina gli over 60
di David Zebuloni
La decisione del governo Bennett è stata contestata principalmente poiché priva di precedenti. L’organizzazione mondiale FDA, infatti, non ha ancora consentito la somministrazione della terza dose del vaccino e, pertanto, il Ministero della Salute israeliano si è basato unicamente sui propri data per constatare che essa non sia pericolosa.