Ucraina

bandier di Israele e di Ucraina

Con la guerra in Ucraina, si rafforzano i rapporti tra Israele e la diaspora

Israele

di Nathan Greppi
Nachman Shai, Ministro della Diaspora israeliano, ha recentemente sostenuto che un effetto della guerra in Ucraina è stato quello di spingere gli ebrei israeliani ad essere maggiormente interessati a quelli della diaspora. Ciò rappresenta un evento insolito per la società israeliana: secondo un sondaggio condotto di recente proprio dal suo ministero, gli ebrei israeliani che sentono di avere un legame con quelli che vivono fuori dal paese è del 56%.

Da Dnipro a Odessa, sotto i razzi russi: storie di fuga, solidarietà e speranza

Mondo

di Anna Lesnevskaya
La sinagoga di Kharkiv che non smette di fornire pasti ai profughi. Gli orfani di Zhitomir portati tutti in salvo in Israele. A Mariupol, mentre è già tutto pronto per il Seder di Pesach, 3000 ebrei bloccati nella città assediata. E poi, la dedizione dei rabbini e l’abnegazione dei ragazzi dell’Hashomer Hatzair. Un réportage in esclusiva per la copertina di Bet Magazine di aprile.

Un Pesach di Libertà (nonostante i tamburi di guerra)

2022

Attualità
Da Dnipro a Odessa, sotto i razzi russi: storie di fuga, solidarietà e speranza

Cultura
Feste e pensiero ebraico. Un Pesach di libertà, tra incertezza e fiducia

 

Comunità
Il tempio dei voti realizzati: un “gioiello” sefardita a Milano