di Michael Soncin
I ricercatori della Facoltà di Biotecnologie e Ingegneria Alimentare del Technion di Haifa hanno messo a punto dei “batteri bionici”. Le possibilità d’impiego sono tante e vanno dal rilascio mirato di farmaci nel corpo, al rilevamento di sostanze pericolose per l’ambiente, fino alla produzione di combustili.
salute
Da Haifa uno studio per invertire l’invecchiamento di pelle e organi studiando i fattori di crescita
di Michael Soncin
Trapiantando sui topi giovani una porzione di pelle umana invecchiata è stato possibile ringiovanire morfologicamente, la pelle e gli altri organi. I biologi hanno osservato un cambiamento nella struttura molecolare, che ha interessato tutti gli strati cutanei.
Da Israele, un nuovo approccio per affrontare l’infertilità
di Michael Soncin
Un gruppo di biologi israeliani avrebbe trovato una soluzione per combattere il problema dell’infertilità. Uno dei fattori causa individuati, risiederebbe in una disfunzione organizzativa del corredo cromosomico.
Ucraina: Israele dona kit di telemedicina per la cura a distanza dei bambini
di Michael Soncin
Israele ha inviato, attraverso il fondo UNICEF delle Nazioni Unite, 50 dispositivi di telemedicina in 10 centri di cura nell’Ucraina orientale. I bambini potranno essere visitati e monitorati a distanza da un gruppo di medici ed infermieri.
Progetto per una sanità comunitaria
di Luciano Bassani
L’attuale situazione nell’ambito della comunità ebraica vede molti soggetti soli, fragili e bisognosi di attenzione. Per questo motivo in collaborazione col Prof. Maurizio Turiel è stato avviato un progetto pilota di monitoraggio da remoto dei parametri vitali
Quattro innovazioni israeliane nella lista del Time fra le 100 Migliori Invenzioni del 2021
di Michael Soncin
Rientrano nelle categorie sostenibilità, accessibilità, intelligenza artificiale e trasporti le quattro idee israeliane inserite nella classifica delle 100 Migliori Invenzioni del 2021 del pianeta, di Time.
Un vaccino orale contro il Covid. Al via i test sulla tecnologia israeliana
di Paolo Castellano
Un’azienda farmaceutica israelo-americana sta tentando di rivoluzionare gli attuali metodi di somministrazione dei vaccini, compresi quelli per il Coronavirus.
Adei Wizo: dedicata a Cristiana Rinaldini Fargion z”l la prima conferenza del ciclo ‘BenEssereDonna’ sulla prevenzione del tumore al seno
di Ilaria Ester Ramazzotti
La sezione di Milano dell’Adei Wizo ha proposto lo scorso 28 ottobre su Zoom la conferenza “Dammi la mano. Prevenzione del tumore al seno e caregiver. Come stare vicino a chi si ama”.
Chi salvare e come fronteggiare le emergenze: una serata sul Triage fra medicina, filosofia e etica
di Roberto Zadik
Domenica 24 maggio si è tenuto l’interessante incontro su Zoom “Triage: L’etica di una scelta nelle emergenze” organizzato dall’UCEI (Unione Comunità Ebraiche Italiane) in collaborazione con l’AME (Associazione Medici Ebrei) e la Comunità Ebraica Milanese.
Lo Sheba Medical Center al nono posto tra i migliori ospedali al mondo
di Paolo Castellano
Israele è al centro delle nuove frontiere della medicina, incluse le nuove sfide legate alla diffusione del Coronavirus. Nella classifica dei migliori ospedali al mondo di Newsweek ha riservato il nono posto allo Sheba Medical Center di Tel Hashomer.
Mai più malattie genetiche
di Redazione
Un documento comune dell’Associazione Medica Ebraica e del Rabbinato impegna le istituzioni nella prevenzione delle malattie genetiche nella comunità ebraica italiana. Un’intervista a Rav Alfonso Arbib e Baroukh Assael
Strategie e tecniche total body, per un inverno tonico e in forma
di F. D.
Dvora Ancona: pancia, braccia, glutei, per un fisico al top. Tempo di bilanci, momento di revisione e di rimessa a fuoco del nostro spazio interiore e fisico.