di Sofia Tranchina
Dopo un viaggio in Medio Oriente volto a consolidare e sostenere il cessate il fuoco raggiunto tra Israele e Hamas la scorsa settimana, Blinken ha partecipato a un’intervista con Yonit Levi sul Canale 12 della televisione israeliana.
Israele
Risoluzione ONU contro Israele: indagine permanente su presunti crimini di guerra ed embargo armi
di Paolo Castellano
Non era mai accaduto in passato, ma il 27 maggio il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHRC) ha creato un’investigazione permanente su uno stato membro per accertare presunte violazioni dei diritti umani.
OMS: si doveva parlare di Coronavirus nel mondo, ma si finisce per approvare una risoluzione contro Israele
di Paolo Castellano
Il 26 maggio si è svolta l’assemblea annuale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’edizione del 2021 doveva essere incentrata sulla risposta globale alla pandemia di Coronavirus, e invece si è tenuto un dibattito sullo Stato di Israele. Nessuna menzione sulle condizioni sanitarie in Siria.
Aggressioni a ebrei da filopalestinesi negli USA e Regno Unito. Cresce l’antisemitismo
di Paolo Castellano
Le cronache giornalistiche provenienti dall’Europa e dagli Stati Uniti hanno segnalato un aumento di attacchi antisemiti in concomitanza della recente escalation tra Israele e Hamas durata 11 giorni e giunta attualmente a una tregua negoziata dall’Egitto.
Udi Evental (IDC Herzliya): “Con l’Iran non basta la sola forza militare“
di Francesco Paolo La Bionda
In una lunga intervista audio rilasciata a Ben Caspit per Al-Monitor, Udi Evental, ricercatore esperto dell’Institute for Policy & Strategy (IPS) dell’università israeliana IDC Herzliya ha messo in guardia dall’approccio unilaterale, sia interno sia esterno, messo in campo da Netanyahu nei confornti dell’Iran
Israele si prepara al dopo Rivlin: i candidati alla presidenza sono Isaac Herzog e Miriam Peretz
di David Fiorentini
Il prossimo 2 Giugno i 120 membri della Knesset saranno chiamati a votare un nuovo Presidente, che sostituirà Reuven Rivlin. Herzog è figlio d’arte della politica israeliana; Miriam Peretz, che perse due figli in guerra, sarebbe la prima donna alla presidenza israeliana.
Le priorità degli USA. Affrontare la crisi umanitaria a Gaza e “soluzione a due Stati”
di Paolo Castellano
Il Segretario di Stato Antony Blinken domenica ha rilasciato un’intervista ad ABC in cui ha ribadito il sostegno degli Stati Uniti a una “soluzione a due Stati”.
Israele: maggioranza ebraica a rischio?
di Sofia Tranchina
Lo Stato di Israele ha toccato il minimo storico della percentuale di abitanti ebrei dalla sua fondazione: il giorno dell’Indipendenza del 14 aprile 2021 è stata registrata in Israele una popolazione di 9.327 milioni di abitanti, di cui, seguendo la classificazione del Central Bureau of Statistics, solo il 73.9% sono ebrei
È tregua tra Israele e Hamas. Soddisfazione di Biden: “Opportunità per fare progressi”
di Paolo Castellano
Dopo altri razzi lanciati nella notte verso Israele – ultime note di una sinfonia mortale – da parte dei terroristi palestinesi della Striscia, il 21 maggio lo Stato ebraico ha accettato il cessate il fuoco negoziato dall’Egitto con Hamas e la Jihad Islamica di Gaza. Soddisfatti ONU e Stati Uniti che nelle ultime ore avevano chiesto ripetutamente una tregua tra le parti.
Israele contro Gaza, in Germania esplode l’antisemitismo. Il Ministro della Giustizia chiede “massima protezione” per i siti ebraici
di Roberto Zadik
Clima davvero incandescente in Germania, in questi giorni: in seguito agli scontri fra Israele e milizie di Hamas, si stanno verificando preoccupanti episodi di antisemitismo in ben tre importanti città tedesche, Bonn, Dusseldorf e Munster.
Gli Stati Uniti premono per la tregua Israele-Hamas. Netanyahu: “Stiamo creando un deterrente per il terrorismo”
di Paolo Castellano
Dopo più di una settimana di scontri, la Comunità internazionale sta premendo per realizzare una tregua tra lo Stato di Israele, Hamas e la Jihad islamica palestinese.
Israele tra musica e luoghi: l’evento del 5 maggio con Di Maggio e Sagi Rei
All’evento del 6 maggio, organizzato dall’Ufficio del Turismo in Israele e presentato da Roberto Zadik, esperto di musica israeliana, è intervenuto lo spekaer radiofonico Maurizio Di Maggio che ha intervistato e introdotto una performance dell’artista israeliano Sagi Rei.