di Ester Moscati
«Il dialogo interreligioso – spiega Rav Arbib – ha un’importanza evidente e dei limiti altrettanto evidenti. L’importanza è quella di diminuire le tensioni. Penso soprattutto al dialogo con la Chiesa cattolica che credo abbia portato a risultati importanti, come l’impegno nella lotta all’antisemitismo e all’antigiudaismo».
Israele
Il primo ambasciatore del Bahrein in Israele si è insediato a Tel Aviv
di Francesco Paolo La Bionda
Khaled Yousef al-Jalahmah, il primo ambasciatore del Bahrein in Israele della storia, si è insediato martedì 31 agosto a Tel Aviv, a sei mesi dall’annuncio della sua nomina, poi ufficializzata lo scorso giugno con decreto reale.
Israele accusato di compiere uno “sterminio” e un “genocidio” su Radio Statale; sospesi i giornalisti che non erano d’accordo
di Redazione
Sospesi a tempo indeterminato. Praticamente cacciati, come giornalisti, da Radio Statale, l’emittente liberamente autogestita da un gruppo di studenti che trasmette negli spazi e con le attrezzature fornite dall’Università Statale di Milano. Motivo? Aver protestato e denunciato con fermezza l’uso di termini come “genocidio” e “sterminio” in merito allo scontro tra lo stato d’Israele e Gaza durante una trasmissione che commentava la recente Guerra dei razzi.
Se ne va Yael Man, eroina del Mossad
di Nathan Greppi
Nel 1973 ebbe un ruolo chiave in un’operazione che portò, attraverso un raid in Libano, ad eliminare oltre 100 terroristi dell’OLP, compresi 3 loro leader di alto rango. I fatti vennero raccontati nel film Munich di Steven Spielberg.
Vertice Israele-Autorità Palestinese. Gantz incontra Abbas per stabilire una collaborazione
di Paolo Castellano
Un incontro diplomatico ripreso dalla stampa internazionale quello avvenuto il 29 agosto a Ramallah tra il presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas e il ministro della Difesa d’Israele Benny Gantz. Secondo quanto diffuso dai canali istituzionali, i due rappresentanti hanno parlato di questioni di sicurezza, economiche e civili.
Incontro Biden-Bennett. Israele e Stati Uniti ribadiscono la loro amicizia
di Paolo Castellano
Il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha incontrato il presidente americano Joe Biden a Washington per omaggiare di persona il nuovo presidente americano e per discutere di diversi temi come la minaccia iraniana, la questione palestinese e la campagna vaccinale.
Israele, aboliti i vincoli per la donazione del sangue da parte di uomini omosessuali
di David Fiorentini
Finora, in Israele era proibito a qualsiasi uomo che avesse avuto relazioni omosessuali negli ultimi 12 mesi di donare il sangue. Un tema di coente attualità, che in molti Paesi non ha ancora trovato una soluzione.
Paralimpiadi: emozioni, successi e una storica medaglia d’oro per il nuotatore israeliano Iyad Shalabi
di Ilaria Ester Ramazzotti
Iniziate con successo le Paralimpiadi 2020 in corso a Tokyo, sia per la squadra israeliana che per quella italiana: il nuotatore israeliano Iyad Shalabi ha vinto la medaglia d’oro nei 100 metri dorso, mentre il bronzo è andato all’italiano Francesco Bettella.
Palloni incendiari contro Israele. L’Egitto negozia una tregua con Hamas
di Paolo Castellano
Anche durante il mese di agosto i terroristi di Hamas hanno continuato a lanciare palloni incendiari contro la vegetazione israeliana. Ma di recente i media palestinesi sostengono che l’Egitto abbia negoziato una sospensione delle attività di ecoterrorismo contro Israele.
Bahrein: festeggiato il primo Bar Mizvah dopo 16 anni. Siglati nuovi accordi di cooperazione con Israele
di Redazione
La cerimonia si è tenuta presso la Casa dei Dieci Comandamenti, la più antica e unica sinagoga operativa in un paese del Consiglio di cooperazione del Golfo. Pianificate anche iniziative di cooperazione tra l’Istituto Abba Eban e il Derasat Institute.
Polonia valuta stop ai viaggi della Memoria nei lager per gli studenti israeliani e alla restituzione dei beni ebraici confiscati dopo la Shoah
di Marina Gersony
La Polonia accusa Israele di instillare sentimenti anti-polacchi durante le visite ai memoriali della Shoah e minaccia di bloccare i viaggi della Memoria. Immediata la risposta dello Stato ebraico: «È un provvedimento antisemita e immorale».
La battaglia di Israele contro la variante Delta continua. Forse scoperta la cura per sconfiggere il Covid?
di David Zebuloni
A partire dalla notte del 19 agosto, sarà approvata la somministrazione della terze dose del vaccino a tutti gli israeliani di età superiore ai 40 anni. E si sta valutando di abbassarla fino ai 30 anni. Entro la fine del mese prossimo, invece, il terzo richiamo del vaccino potrebbe risultare disponibile a tutti gli israeliani di tutte le età.