di David Fiorentini
Secondo il Revisore di Stato DiNapoli, la posizione di Ben & Jerry’s ha violato le normative vigenti contro il movimento BDS (Boycott, Divestment and Sanction), dunque lo Stato di New York è legalmente tenuto a terminare ogni relazione economica con l’azienda produttrice di gelati.
boicottaggio Israele
Oltre 200 star si oppongono al boicottaggio del TLV International LGBTQ Film Festival
di Redazione
“Crediamo che chiunque lavori per sovvertire il TLVFest aggiunga semplicemente un altro ostacolo alla libertà, alla giustizia, all’uguaglianza e alla pace che tutti noi desideriamo disperatamente, specialmente per la comunità LGBTQ che è perseguitata in tutto il Medio Oriente e in tutto il mondo”si legge nella lettera.
Lo Stato dell’Arizona vende le quote Unilever a seguito del disinvestimento di Ben & Jerry’s in Cisgiordania
di David Fiorentini
Le recenti manovre di disinvestimento, per un totale di 93 milioni di dollari, annunciate dal Tesoriere di Stato Kimberly Yee sono state dettate da una legge statale del 2019 che impedisce alle agenzie governative dell’Arizona di intraprendere affari o investimenti oltre i 100.000 dollari con qualsiasi azienda che boicotti Israele o i suoi territori.
‘Caso Ben & Jerry’s. Israele a Unilever: “Il boicottaggio avrà gravi conseguenze”
di Paolo Castellano
Il 20 luglio l’Autorità Palestinese ha accolto con soddisfazione la decisione dell’azienda di gelati Ben & Jerry’s di non vedere più i propri alimenti nelle comunità israeliane di Giudea e Samaria.
Lo scandalo della black-list Onu che colpisce le aziende israeliane
di Paolo Castellano
Il Consiglio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (UNHRC) ha pubblicato una lista di 112 aziende che non rispetterebbero i basilari diritti dei lavoratori. La lista ha destato molte critiche perché contiene in prevalenza nomi di aziende israeliane. Viene giudicata severamente la semplice “delocalizzazione” nei territori dell’ANP – invece di valutare positivamente il fatto che questo offre possibilità di lavoro ai palestinesi.
Iran bandito dalle competizioni internazionali di judo per il boicottaggio degli atleti israeliani
di Nathan Greppi
Mercoledì 18 settembre la Federazione Internazionale di Judo (IJF in inglese) ha sospeso la partecipazione dell’Iran a tutte le competizioni future in reazione al fatto che la repubblica islamica ha impedito al suo judoka Saeid Mollaei di battersi con l’israeliano Sagi Muki.
Scozia, il professore esperto di Medio Oriente agli studenti che boicottano Israele: «Non esiste apartheid in Israele, uno dei Paesi più liberi al mondo»
di Redazione
Denis McEoin è un professore origine nord-irlandese specializzato in affari del Medio Oriente, autore di diversi libri, insegnante di arabo e studi islamici. Non ebreo, è un vero esperto della sua materia. Risulta quindi molto interessante la lettera che ai primi di agosto ha scritto agli studenti dell’Associazione studentesca dell’università di Edimburgo che hanno votato per boicottare tutti i prodotti israeliani, spiegando come questi pregiudizi non siano ammissibili da parte di universitari.
Stati Uniti, la Camera condanna il movimento BDS
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il testo votato sottolinea che il BDS “mina la possibilità di una soluzione negoziata al conflitto israelo-palestinese chiedendo concessioni di una sola parte e incoraggiando i palestinesi a rifiutare i negoziati a favore della pressione internazionale”.
Jennifer Lopez si esibirà in Israele: boicottatori scatenati per impedire l’evento
di Nathan Greppi
J Lo si esibirà il 1 agosto a Tel Aviv: è la sua prima volta in Israele. Cresce la pressione dei boicottatori anche dall’interno stesso del Paese: un’associazione legata al movimento BDS ha inviato una lettera aperta alla Lopez per chiederle di annullare il concerto.
Dopo decenni i judoka iraniani potrebbero cessare di boicottare Israele
di Nathan Greppi
I dirigenti della Federazione di Judo Iraniana, assieme al Comitato Olimpico dell’Iran, hanno recentemente deciso di porre fine al boicottaggio di incontri con atleti israeliani, che durava da molti anni. Sabato 11 maggio hanno pubblicato una lettera diretta all’International Judo Federation (IJF), in cui annunciano di voler “rispettare pienamente lo statuto olimpico e il suo principio contro la discriminazione.”
In Texas la legge contro i boicottatori di Israele diventa più morbida. Cresce il dibattito negli Usa
di Ilaria Ester Ramazzotti
I legislatori del Texas stanno modificando una legge che vieta gli affari con i boicottatori israeliani con alcune esenzioni.
Il flautista Eyal Lerner escluso perché israeliano: festival musicale annullato in Sardegna
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il Comune di Santa Teresa di Gallura ha deciso di annullare il Festival Musiche sulle Bocche dopo che era stato escluso il musicista Eyal Lerner perché israeliano. “Non mi era mai capitata in Italia una cosa simile”.