antisemitismo

Commissione UE, presentata strategia di nove anni per combattere l’antisemitismo

Mondo

di Paolo Castellano
Nel documento di 26 pagine presentato il 5 ottobre, la Commissione europea ha organizzato la sua strategia su tre pilastri: la prevenzione e la lotta a tutte le forme di antisemitismo, la protezione e la promozione della vita ebraica all’interno dell’Unione Europea, e l’istruzione, la ricerca, e il ricordo della Shoah.

ONU, l’Austria promuove campagna contro l’antisemitismo insieme a 43 nazioni

Mondo

di Paolo Castellano
«Ribadiamo il nostro impegno a combattere ovunque l’antisemitismo e tutte le forme di razzismo, pregiudizio e discriminazione, in qualsiasi momento». Queste parole sono state pronunciate dal ministro degli Esteri austriaco Alexander Schallenberg durante la 48ª sessione del Consiglio dei Diritti umani delle Nazioni Unite.

Cartello contro Israele a Lille

“Basta propaganda contro Israele”: l’appello degli intellettuali su Le Monde

Mondo

di Nathan Greppi
L’appello, firmato da diversi intellettuali di ambiti diversi, denuncia il clima di intolleranza che si sta creando nei confronti di Israele e degli ebrei, usando come scusa il conflitto con i palestinesi, che non può essere “ridotto alla visione binaria di un confronto tra i ‘bravi palestinesi’ e i ‘cattivi israeliani’.

La locandina dell'evento Uniti attraverso lo sport

Uniti attraverso lo sport, contro razzismo e antisemitismo. A Tel Aviv l’incontro internazionale a 85 anni dalle Olimpiadi nella Berlino nazista

Eventi

di Ilaria Ester Ramazzotti
Ad organizzarlo lo scorso 24 agosto all’arena sportiva Menora Mivtachim di Tel Aviv, con il titolo di ‘Uniti attraverso lo sport’, sono stati il Maccabi Tel Aviv, l’Organizzazione mondiale sionista e il Center for Jewish Impact. L’occasione è stata data dalla ricorrenza degli 85 anni trascorsi dai Giochi olimpici ospitati dalla Germania nazista a Berlino nel 1936.

Il governo tedesco

Germania: investiti 35 milioni per combattere l’antisemitismo

Mondo

di Nathan Greppi
Mercoledì 4 agosto, il governo tedesco ha annunciato che investirà 35 milioni di euro in progetti educativi e di ricerca per analizzare le radici dell’antisemitismo e come combatterlo. Ciò avviene dopo che nel 2020, stando alla polizia, gli episodi di antisemitismo nel paese sono aumentati del 15% rispetto al 2019.