di Paolo Castellano
Il 13 ottobre l’associazione britannica Hope Not Hate che organizza campagne contro l’odio ha rilasciato il risultati di una ricerca sui contenuti antisemiti in Rete. Secondo il documento, le frasi più violente ed estreme trovano spazio sui social Telegram, Parler e 4chan.
antisemitismo
Commissione UE, presentata strategia di nove anni per combattere l’antisemitismo
di Paolo Castellano
Nel documento di 26 pagine presentato il 5 ottobre, la Commissione europea ha organizzato la sua strategia su tre pilastri: la prevenzione e la lotta a tutte le forme di antisemitismo, la protezione e la promozione della vita ebraica all’interno dell’Unione Europea, e l’istruzione, la ricerca, e il ricordo della Shoah.
ONU, l’Austria promuove campagna contro l’antisemitismo insieme a 43 nazioni
di Paolo Castellano
«Ribadiamo il nostro impegno a combattere ovunque l’antisemitismo e tutte le forme di razzismo, pregiudizio e discriminazione, in qualsiasi momento». Queste parole sono state pronunciate dal ministro degli Esteri austriaco Alexander Schallenberg durante la 48ª sessione del Consiglio dei Diritti umani delle Nazioni Unite.
Ebrei americani e 11 settembre 2001, da quel giorno tutto è cambiato
di Roberto Zadik
Vent’anni fa, in quel terribile martedì 11 settembre 2001, non solo l’America e l’Occidente stravolgevano i loro equilibri, ma anche la situazione del mondo ebraico statunitense cambiava e non è più stata la stessa.
“Basta propaganda contro Israele”: l’appello degli intellettuali su Le Monde
di Nathan Greppi
L’appello, firmato da diversi intellettuali di ambiti diversi, denuncia il clima di intolleranza che si sta creando nei confronti di Israele e degli ebrei, usando come scusa il conflitto con i palestinesi, che non può essere “ridotto alla visione binaria di un confronto tra i ‘bravi palestinesi’ e i ‘cattivi israeliani’.
Uniti attraverso lo sport, contro razzismo e antisemitismo. A Tel Aviv l’incontro internazionale a 85 anni dalle Olimpiadi nella Berlino nazista
di Ilaria Ester Ramazzotti
Ad organizzarlo lo scorso 24 agosto all’arena sportiva Menora Mivtachim di Tel Aviv, con il titolo di ‘Uniti attraverso lo sport’, sono stati il Maccabi Tel Aviv, l’Organizzazione mondiale sionista e il Center for Jewish Impact. L’occasione è stata data dalla ricorrenza degli 85 anni trascorsi dai Giochi olimpici ospitati dalla Germania nazista a Berlino nel 1936.
Eliminare gli account di gruppi terroristici palestinesi: lo chiede l’ADL a Twitter
di Redazione
Il ceo dell’ADL Jonathan Greenblatt ha segnalato un account per la TV al-Aqsa di Hamas, un altro media di Hezbollah, al-Nour Radio, e due account attribuiti a Palestine TV, che secondo il Dipartimento di Stato è gestita dal gruppo terroristico della Jihad islamica.
Regno Unito: aumentati gli episodi di antisemitismo durante l’operazione a Gaza
di Nathan Greppi
Il rapporto semestrale del Community Security Trust (CST), organizzazione che monitora l’antisemitismo nel Regno Unito, rivela che sono stati registrati 1.308 episodi di antisemitismo da gennaio a giugno 2021, il 49% in più rispetto ai primi sei mesi del 2020.
Germania: investiti 35 milioni per combattere l’antisemitismo
di Nathan Greppi
Mercoledì 4 agosto, il governo tedesco ha annunciato che investirà 35 milioni di euro in progetti educativi e di ricerca per analizzare le radici dell’antisemitismo e come combatterlo. Ciò avviene dopo che nel 2020, stando alla polizia, gli episodi di antisemitismo nel paese sono aumentati del 15% rispetto al 2019.
Columbia Britannica (Canada): vandalizzata la mezuzah degli studenti universitari
di Nathan Greppi
In un dormitorio di studenti ebrei all’Università della Columbia Britannica ignoti hanno staccato con la forza una mezuzah dalla porta della stanza di alcuni studenti. È uno dei recenti episodi di antisemitismo nel Paese.
Uno studio rivela: i docenti dell’UNRWA istigano l’antisemitismo
di Nathan Greppi
Lo studio intitolato Beyond the Textbooks (“Dietro i libri di testo”) ha raccolto un totale di 113 immagini di post pubblicati sui social da vari membri del personale UNRWA, che in alcuni casi istigavano l’uso della violenza anche tra i bambini.
Una vita contro il negazionismo, il presidente Biden nomina la storica Deborah Lipstadt
di Roberto Zadik
Personaggio coraggioso e carismatico, la storica ebrea americana 74enne Deborah Lisptadt, è stata nominata venerdì 30 luglio dal presidente americano Joe Biden come Inviata speciale nel Monitoraggio e nella lotta all’Antisemitismo.














