di Nathan Greppi
La NUS, durante la cerimonia di apertura della propria conferenza annuale, si è scusata pubblicamente per le numerose discriminazioni che molti ebrei hanno subito negli atenei britannici.
antisemitismo
Calcio rabbioso: cori antisemiti dei tifosi della Lazio Napoli-Lazio. La Procura Figc apre un’inchiesta
di Redazione
I sostenitori biancocelesti hanno fatto gesti con saluti fascisti e cantato ad alta voce una canzone antisemita in cui si definivano con orgoglio razzisti insultando i sostenitori dei rivali locali della Roma e affermando che i loro padri erano stati deportati nei campi di concentramento nazisti.
Antisemitismo in Italia: nel 2022 crescono gli episodi nelle scuole
di Michael Soncin
La relazione annuale dell’Osservatorio Antisemitismo del Cdec rivela che l’odio antiebraico riemerge quando si presentano dei problemi nel tessuto sociale, politico ed economico. Ci sono poi picchi che coincidono con il 27 gennaio o quando gli ebrei sono al centro di alcune situazioni, come le vicende dell’Ucraina o quelle del Coronavirus.
Il declino dell’impero americano. E gli ebrei hanno di nuovo paura
di Francesco Paolo La Bionda
Stati Uniti: la crescita dell’antisemitismo. Dagli uffici ai campus universitari, dai club frequentati dai suprematisti bianchi fino ai salotti buoni dell’intellighentzia wasp. Negli Stati Uniti i pregiudizi contro gli ebrei stanno raggiungendo il livello di guardia, il record degli ultimi decenni. Mascherato da antisionismo, l’odio antiebraico diventa più violento
Censurare Roald Dahl significa (anche) nascondere che era un antisemita e un antisraeliano
di Michael Soncin
In questi giorni ha fatto molto discutere la deplorevole decisione di censurare i libri di Roald Dahl, un episodio che ha riacceso anche un aspetto della personalità dello scrittore britannico: è stato un agguerrito antisemita e antisraeliano, sostenitore di Adolf Hitler.
Lo spettro dell’antisemitismo nella coscienza ebraica americana
di Cyril Aslanov
[Ebraica. Letteratura come vita] Gli Stati Uniti appaiono come un porto sicuro dove qualsiasi persona perseguitata nel Vecchio mondo possa trovare rifugio. Ma l’estrema libertà e il rispetto assoluto dell’individualismo, caratteristiche dell’ethos americano, hanno prodotto l’effetto perverso che l’antisemitismo è spesso tollerato come un’opinione fra le altre.
Santerini: «Finalmente oggi l’Italia ha una strategia concreta per combattere l’antisemitismo»
di Ilaria Myr
Dopo tre anni come coordinatore nazionale per la lotta contro l’odio antiebraico, Milena Santerini fa un bilancio del suo lavoro.
È riuscita a sensibilizzare il mondo politico, istituzionale e scolastico sull’esistenza del problema, ha creato una vera infrastruttura per dotare il Paese di maggiori anticorpi e di una “cultura di contrasto” più seria. Non poco, anche se ancora c’è molto da fare
Indagine FRA sull’antisemitismo: partecipa anche tu!
Fino al 26 marzo è possibile partecipare al sondaggio dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) con cui si offre agli ebrei la possibilità di esprimere le proprie preoccupazioni, al fine di rendere i politici edotti sulle azioni concrete da portare avanti contro l’antisemitismo.
CDEC: il 6 marzo presentazione della Relazionale annuale sull’antisemitismo in Italia
di Fondazione CDEC
Lunedì 6 marzo ore 18 nella Biblioteca della Fondazione CDEC, l’Osservatorio antisemitismo della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea pubblica e presenta la Relazionale annuale sull’antisemitismo in Italia 2022
Torino: bambino ebreo attaccato con insulti antisemiti da coetanei
di Nathan Greppi
“Peccato che non siamo in anni precedenti altrimenti ti avremmo potuto bruciare”: queste le parole che un bambino ebreo di 11 anni si è sentito rivolgere da un suo coetaneo a Torino. Il fatto, secondo Open, sarebbe avvenuto durante una festa di compleanno, dove si era recato indossando la kippah.
Gran Bretagna: i Labour non tornano indietro, Corbyn non sarà candidato alle prossime elezioni
di David Fiorentini
“Ciò che ho detto sul cambiamento del partito lo intendevo, e non torneremo indietro, ed è per questo che Jeremy Corbyn non si presenterà come candidato laburista alle prossime elezioni generali”. Così ha esordito il leader del partito laburista britannico
Los Angeles: arrestato un uomo sospettato di avere sparato a due ebrei fuori dalla sinagoga
di Redazione
Nel primo incidente un uomo sulla quarantina è stato vittima di uno sparo lanciato da un’auto mentre usciva dai servizi della preghiera mattutina. Mentre il secondo è avvenuto a circa mezzo miglio di distanza, quando un altro uomo sulla settantina è stato ferito da un colpo. Entrambe le vittime sono in condizioni stabili.