antisemitismo

Parigi XIX arrondissement

Parigi: anziana ebrea derubata e picchiata in casa

Mondo

di Nathan Greppi
Secondo il BNVCA, l’episodio sarebbe legato anche all’antisemitismo sia perché gli assalitori avrebbero riconosciuto l’identità del loro bersaglio dalla mezuzah all’ingresso, sia perché in tempi recenti altri ebrei parigini sono stati vittime di episodi analoghi.

L’ebreo in bilico: un’interpretazione che scuote le coscienze

Libri

di Michael Soncin
Shoah, Antisemitismo e Antisionismo: urge una necessaria rilettura di termini e concetti. «È più facile scrivere un romanzo». Così si esprime Dario Calimani, presidente della Comunità Ebraica di Venezia, critico letterario, già Professore Ordinario di Letteratura inglese presso l’Università di Venezia, parlando del suo ultimo libro.

Ucraina: il Kyiv Jewish Forum compatta il fronte comune contro l’antisemitismo

Mondo

di Anna Lesnevskaya
Quest’anno il forum ha visto la partecipazione dei capi di Stato, politici e leader ebraici dall’Ucraina, Israele, gli Stati Uniti e da altri Stati che hanno discusso le principali questioni per la comunità ebraica internazionale e il mondo intero, come l’antisemitismo, l’esperienza di Israele come nazione numero uno delle start-up, la lotta alla pandemia e lo sviluppo dell’istruzione ebraica.

Una mnaifestante con un cartello contro l'antisemitismo

Antisemitismo a livelli record nei campus universitari del Regno Unito

Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
Gli episodi di antisemitismo segnalati nei campus universitari del Regno Unito sono tristemente aumentati nel corso di quest’anno accademico 2020/2021, registrando un incremento del 59% rispetto ai dati dell’anno precedente. Lo riferisce l’organizzazione britannica Community Security Trust.