di Redazione
Un gruppo di giovani influencer provenienti da paesi arabi e prevalentemente musulmani in un’operazione congiunta con l’organizzazione Sharaka ha partecipato alla Marcia della Vita ad Auschwitz, con l’obiettivo di portare alla luce la verità dell’Olocausto nel mondo arabo, rafforzando al contempo il legame tra il mondo arabo e Israele dopo la sigla degli Accordi di Abramo.
Accordi di Abramo
Isaac Herzog: “Con Biden, stiamo lavorando per ampliare gli Accordi di pace”
di Francesco Paolo La Bionda
A due anni dagli Accordi di Abramo, Israele continua a ridefinire i rapporti col mondo arabo, per rafforzare e sviluppare la cooperazione con le due monarchie del Golfo ed estendere il dialogo ad altri paesi musulmani
Negli Emirati i libri di testo scolastici si allontanano dalla propaganda contro Israele
di Francesco Paolo La Bionda
A un anno e mezzo dalla normalizzazione dei rapporti tra gli Emirati Arabi Uniti e Israele nell’ambito degli Accordi di Abramo, i libri di testo del paese arabo per l’istruzione primaria e secondaria riflettono lo spirito del trattato ed evitano la propaganda contro lo Stato ebraico e contro gli ebrei.
Maktoub, una nuova mostra israelo-emiratina a Gerusalemme
di David Fiorentini
Dieci artisti dalle due nazioni si sono uniti per dare luce a “Maktoub”, una mostra di calligrafia in ebraico e arabo che farà parte della quinta edizione della prestigiosa Biennale di Gerusalemme, e sarà aperta fino al 20 dicembre.
Bahrein: celebrato il primo matrimonio ebraico da oltre mezzo secolo
di Francesco Paolo La Bionda
L’evento ha potuto contare sul supporto dell’Associazione delle Comunità Ebraiche del Golfo, (AGJC). Le nozze sono anche state le prime strettamente kasher nella storia del piccolo regno e sono state organizzate dall’Unione Ortodossa, la più grande agenzia di certificazione kasher al mondo.
In Iraq c’è chi chiede apertamente la normalizzazione delle relazioni con Israele
di Francesco Paolo La Bionda
Oltre 300 funzionari e leader tribali iracheni si sono riuniti a Erbil, capitale della regione federale del Kurdistan, per una conferenza organizzata dal think-tank americano Center for Peace Communications (CPC), in cui i partecipanti hanno apertamente chiesto la normalizzazione delle relazioni con Israele attraverso l’adesione agli Accordi di Abramo.
Bahrein: festeggiato il primo Bar Mizvah dopo 16 anni. Siglati nuovi accordi di cooperazione con Israele
di Redazione
La cerimonia si è tenuta presso la Casa dei Dieci Comandamenti, la più antica e unica sinagoga operativa in un paese del Consiglio di cooperazione del Golfo. Pianificate anche iniziative di cooperazione tra l’Istituto Abba Eban e il Derasat Institute.
Fleur Hassan-Nahoum (Vicesindaco di Gerusalemme): “Dagli Accordi di Abramo nuove opportunità di sviluppo per la città”
di Francesco Paolo La Bionda
Sviluppo di turismo arabo e di Gerusalemme est come centro di ricerca e sviluppo: sono solo alcune delle possibilità che gli Accordi di Abramo possono aprire secondo la vice-sindaco di Gerusalemme, intervistata in esclusiva da Mosaico in vista del primo anniversario dello storico avvenimento.
Tel Aviv: inaugurata l’ambasciata degli Emirati Arabi Uniti
di Redazione
L’ambasciata israeliana degli Emirati Arabi Uniti è stata formalmente inaugurata il 14 luglio, nel Palazzo della Borsa, con un cerimoniale taglio del nastro dall’ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti in Israele Mohamed Al Khaja e dal presidente israeliano Isaac Herzog.
Perché la stampa parla degli Accordi di Abramo solo per criticarli e non rimarca i rischi della politica di Biden?
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Da quando è cambiato l’inquilino alla Casa Bianca seguo con molta attenzione gli avvenimenti che coinvolgono Israele e il mondo arabo mediorientale, augurandomi di essere in buona compagnia.
“Una comunità di comunità, al servizio di ogni ebreo nel Golfo”
di Francesco Paolo La Bionda
In seguito alla normalizzazione dei rapporti con Israele, è nata l’Associazione delle Comunità Ebraiche del Golfo. Qui l’intervista esclusiva al presidente Ebrahim Dawood Nonoo.
Il BDS si unisce ad Hamas e Teheran contro gli Accordi di Abramo
di Paolo Castellano
Lupi travestiti da agnelli. Gli attivisti del movimento Boycott Divestment Sanction (BDS) contro Israele stanno collaborando attivamente con i gruppi terroristici palestinesi e il regime iraniano per screditare e delegittimare lo Stato ebraico attraverso campagne mediatiche.