Accordi di Abramo

Influencer musulmani partecipano ad Auschwitz alla Marcia della Vita

Personaggi e Storie

di Redazione
Un gruppo di giovani influencer provenienti da paesi arabi e prevalentemente musulmani in un’operazione congiunta con l’organizzazione Sharaka ha partecipato alla Marcia della Vita ad Auschwitz, con l’obiettivo di portare alla luce la verità dell’Olocausto nel mondo arabo, rafforzando al contempo il legame tra il mondo arabo e Israele dopo la sigla degli Accordi di Abramo.

La Piramide di Diaa Allam, esposta alla mostra di calligrafia Maktoub a Gerusalemme

Maktoub, una nuova mostra israelo-emiratina a Gerusalemme

Arte

di David Fiorentini
Dieci artisti dalle due nazioni si sono uniti per dare luce a “Maktoub”, una mostra di calligrafia in ebraico e arabo che farà parte della quinta edizione della prestigiosa Biennale di Gerusalemme, e sarà aperta fino al 20 dicembre.

Gli sposi del primo matrimonio ebraico in Bahrein dopo 50 anni

Bahrein: celebrato il primo matrimonio ebraico da oltre mezzo secolo

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
L’evento ha potuto contare sul supporto dell’Associazione delle Comunità Ebraiche del Golfo, (AGJC). Le nozze sono anche state le prime strettamente kasher nella storia del piccolo regno e sono state organizzate dall’Unione Ortodossa, la più grande agenzia di certificazione kasher al mondo.

In Iraq c’è chi chiede apertamente la normalizzazione delle relazioni con Israele

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
Oltre 300 funzionari e leader tribali iracheni si sono riuniti a Erbil, capitale della regione federale del Kurdistan, per una conferenza organizzata dal think-tank americano Center for Peace Communications (CPC), in cui i partecipanti hanno apertamente chiesto la normalizzazione delle relazioni con Israele attraverso l’adesione agli Accordi di Abramo.

Inaugurazione dell'ambasciata degli emirati a Tel aviv: il presidente israeliano Herzog e l'ambasciatore emiratino Mohamed Al Khaja

Tel Aviv: inaugurata l’ambasciata degli Emirati Arabi Uniti

Israele

di Redazione
L’ambasciata israeliana degli Emirati Arabi Uniti è stata formalmente inaugurata il 14 luglio, nel Palazzo della Borsa, con un cerimoniale taglio del nastro dall’ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti in Israele Mohamed Al Khaja e dal presidente israeliano Isaac Herzog.