7 ottobre

Tornano gli stereotipi antisemiti. Una mostra per denunciarli

Eventi

Da un’idea di Ugo Volli. A cura di Niram Ferretti, David Piazza, Davide Romano
L’operazione militare di Israele a Gaza, come conseguenza dell’eccidio perpetrato da Hamas il 7 ottobre nel sud del paese, ha generato il più cospicuo rigurgito di antisemitismo dalla Seconda guerra mondiale ad oggi. La mostra “Stigmi”  sarà esposta domenica 28 gennaio al Teatro Franco Parenti.

Cala l’immigrazione in Israele nel 2023 ma si attende un recupero

Israele

di Francesco Paolo La Bionda
Nei primi undici mesi del 2023, 44.300 ebrei sono emigrati in Israele, secondo il Ministero dell’Aliyah e dell’Integrazione, in calo significativo rispetto ai 74.700 del 2022. Un forte calo si è registrato a partire dall’attacco terroristico di Hamas

Tu chiamale, se vuoi… emozioni… israeliane

Israele

di Yoram Ortona
L’arrivo a Tel Aviv questa volta è del tutto diverso dai soliti che effettuiamo ormai da diversi anni. La discesa che porta verso il controllo passaporti  dell’aeroporto Ben Gurion è scandita dalle foto degli ostaggi nelle mani dell’organizzazione criminale  terroristica palestinese di Hamas.

Sette ottobre 2023: il prezzo del pudore 

Opinioni
di Emanuele Calò
Guido Olimpio è un apprezzato giornalista del Corriere della Sera. A pagina 5 dell’edizione di giovedì 4 gennaio 2024 scrive “La nuova Monaco“, nell’occhiello, “Le unità speciali danno la caccia a Sinwar & Co. a Gaza, i Servizi si dedicano ai rappresentanti di Hamas in esilio“.