Parashà della settimana

una parashà

Parashat Haazinu. La fede, come la musica, è un linguaggio senza tempo

Parashà della settimana

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
La fede è più simile alla musica che alla scienza. E come la musica collega nota a nota, così la fede collega episodio a episodio, vita a vita, epoca ad epoca in una melodia senza tempo che irrompe nel tempo. Dio è il compositore e il librettista. Ognuno di noi è chiamato ad essere voce nel coro, cantore del canto di Dio. La fede è la capacità di sentire la musica sotto il rumore.

Parasha

Parashot Nitzavim e Vayelech. Il rinnovamento personale e nazionale, l’ultima eredità data da D-o a Mosè

Parashà della settimana

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Non c’è alcun riferimento specifico a questo precetto negli ultimi libri di Tanach, ma ci sono resoconti di raduni molto simili: cerimonie di rinnovamento del patto, in cui il re o un suo equivalente riuniva la nazione, leggendo la Torà o ricordando al popolo la sua storia, e invitandoli a riaffermare i termini del loro destino di popolo in alleanza con Dio.

Parasha

Parashat Ki Tetzé. Amore e rispetto delle leggi, i due ingredienti immancabili per una società equa

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
La Torà quando usa l’associazione verbale per collegare la legge nella nostra parashà con la storia di Giacobbe e dei suoi figli nella Genesi, ci sta insegnando che la legge non è arbitraria. È radicata nell’esperienza della storia. La legge stessa è un tikkun, un modo per rimediare a ciò che è andato storto in passato.

Parashat Devarim. Lo spirito rimane giovane se, come Mosé, condividiamo la nostra saggezza e diamo l’esempio

Appunti di parashà a cura di LidiaCalò
All’età di 120 anni, Mosè ha mostrato il significato della generatività, lasciando dietro di sé un’eredità che gli sarebbe sopravvissuta, e cosa significa essere un custode del significato, facendo appello a tutta la sua saggezza per riflettere sul passato e sul futuro, dando ai giovani il dono della sua lunga esperienza.

una parashà

Parashat Pinechas. Insegnare il valore e il carisma con le buone azioni: questo deve fare un vero leader

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Potremmo non avere figli virtuosi. Anche se fosse così, nonostante i nostri migliori sforzi, potrà capitare di vederli seguire un percorso diverso. Tutti possiamo lasciarci dietro qualcosa che continuerà a vivere. Alcuni lo fanno seguendo l’esempio di Mosè: insegnando, facilitando o incoraggiando la prossima generazione.